KlasJet porta un Boeing 737 a Malpensa per i voli charter VIP
Focus su sport, business e grandi eventi per la compagnia del gruppo Avia Solutions
KlasJet, compagnia specializzata in voli charter privati e aziendali di alta gamma e parte di Avia Solutions Group annuncia il posizionamento di un Boeing 737-300 all’aeroporto di Milano Malpensa. La decisione risponde all’aumento della domanda di voli charter VIP in Europa, in particolare in Italia, trainata anche dalla presenza di eventi sportivi internazionali di rilievo.
"Milano è un punto geografico strategico sia per il traffico domestico che per quello internazionale", afferma Valeria Prilipko, Sales Development Manager di KlasJet. "La città offre collegamenti rapidi con i principali hub europei e facile accesso ad altre destinazioni italiane. Inoltre, la forte concentrazione di aziende, squadre sportive di alto livello, eventi di moda e appuntamenti culturali rende Milano una delle città più attive per le nostre operazioni".
Il Boeing 737-300 in arrivo a Malpensa è configurato con 68 posti in classe business e un design interno di alto livello pensato per offrire il massimo comfort. Su ogni volo sarà presente anche un tecnico dedicato per garantire la massima efficienza operativa.
Secondo le previsioni di mercato, il segmento dei voli charter VIP in Europa crescerà con un tasso annuo composto (CAGR) del 9,89% fino al 2030. Il picco si registra durante la stagione estiva, periodo in cui si moltiplicano viaggi per vacanza, eventi sportivi e manifestazioni culturali. In questo scenario, l’Italia gioca un ruolo centrale grazie a eventi come Formula 1 e MotoGP, che attirano non solo squadre ma anche gruppi di tifosi internazionali.
KlasJet già collabora con diverse squadre sportive di alto profilo che scelgono i voli charter per la maggiore efficienza nei tempi di imbarco e controllo sicurezza, oltre che per gli spazi più ampi, i servizi di bordo e la possibilità di personalizzare l’esperienza. La compagnia segnala un crescente interesse anche da parte dei gruppi di tifosi, che vedono nei voli charter una soluzione comoda e flessibile per seguire le loro squadre in trasferta.
"Lo scorso anno abbiamo organizzato una serie di voli per i fan del Tour de France, che hanno seguito le tappe a bordo di un nostro aeromobile", racconta Prilipko. "Lo stesso modello può essere applicato anche agli eventi di motorsport, con pacchetti su misura per il pubblico della Formula 1. Ogni tappa si svolge in una città diversa, e noi possiamo pianificare un itinerario personalizzato per chi vuole assistere dal vivo a più gare".
Inoltre, i voli da e per Milano includeranno un tocco di stile italiano: ai passeggeri verranno serviti piatti ispirati alla cucina mediterranea, realizzati da uno chef insignito del riconoscimento Michelin.