Immagine di sfondo della pagina Forum della montagna a Bormio: previsioni di crescita al 3% per febbraio
08 febbraio 2010

La montagna conferma di essere una punta di eccellenza registrando un aumento del 3% rispetto agli ultimi due anni sulle presenze previste per il mese di febbraio 2010.E' quanto emerge dal Rapporto sul 2009 presentato dal Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, in occasione del II Forum del Turismo invernale di Bormio (Sondrio)."I dati del nostro comparto - ha commentato il Ministro Brambilla - confermano le sostanziali capacità di tenuta di questo settore economico, direi forse l'unico che abbia saputo superare la pesante crisi che ha sconvolto i mercati per più di un anno e mezzo senza subire significativi contraccolpi sul versante occupazionale."Tre le ragioni di questa performance indicate dal Ministro: "L'Italia ha tenuto innanzitutto grazie alla politica di prezzi di molte imprese che hanno saputo soddisfare le esigenze del cliente in questo momento difficile per l'economia. Si aggiunge poi un sistema d'offerta che, per qualità, quantità e varietà di servizi, continua ad essere fortemente concorrenziale rispetto ad altri paesi e che ha determinato la scelta dell'Italia quale meta preferita dagli stessi italiani, compensando le prevedibili flessioni di flussi dall'estero."Il Ministro ha poi sottolineato il primato del prodotto turistico montano : "Sono felice di poter dire qui, tra le montagne della Valtellina che io considero un'eccellenza italiana, che la stagione invernale 2010 si prevede mantenga un buon risultato fino alla fine del mese di aprile. Questo dato è una conferma della vitalità ma anche delle potenzialità di crescita di questo comparto economico."

Cerca