Immagine di sfondo della pagina Francoforte, la sorpresa urbana per una fuga di stagione


Francoforte non è solo il cuore finanziario della Germania. In primavera, la città si lascia scoprire in una veste intima, profumata di fioriture e piena di vita, tra rive del Meno, musei d’autore e caffè dal gusto bohemien. Ed è proprio questo mix di rigore tedesco e creatività cosmopolita a farne una meta ideale per una pausa stagionale, tra cultura, relax e qualche deviazione inaspettata.

Passeggiate tra storia e architetture ritrovate

Inizia tutto dalla “Neue Altstadt”, il quartiere storico riportato alla luce con un ambizioso progetto di ricostruzione filologica. Qui, tra vicoli silenziosi e scorci d’altri tempi, si incontrano il Römer, antico municipio simbolo della città, e le facciate a graticcio che sembrano uscite da un romanzo illustrato. Sedersi a un tavolino all’aperto per un caffè da “Hoppenworth & Ploch” significa concedersi una pausa con stile, assaporando miscele tostate in loco e osservando la città che si risveglia.

Tra salotti ottocenteschi e arte alternativa

Francoforte sorprende anche nei dettagli più raccolti. Al “Frankfurter Salon”, un caffè culturale arredato come un salotto letterario di fine Ottocento, si viene per ascoltare un reading o assaggiare una torta fatta in casa, magari sfogliando un libro tra una quiche e un concerto improvvisato.

Chi cerca l’altra faccia dell’arte può spingersi sotto il ponte Honsell, nell’Ostend, dove il Kunstverein Familie Montez trasforma un’ex struttura industriale in uno spazio espositivo informale e vibrante. L’atmosfera qui è rilassata, le mostre sperimentali, il pubblico giovane e curioso. Fuori, il fiume scorre lento e il bar interno invita a una pausa vista acqua.

content-1

Sulle tracce di Goethe e del Romanticismo

La primavera è anche la stagione giusta per ritrovare il passo lento e tornare alle origini. Alla Goethe-Haus, tra arredi d’epoca e manoscritti, si entra nel mondo privato del più illustre poeta tedesco. Accanto, il Romantik-Museum propone un’immersione emotiva nell’universo romantico, con installazioni immersive e collezioni rare che parlano di sogni, poesia e ribellione dello spirito.

Velotaxi e giardini segreti

Quando il sole si fa tiepido, i parchi diventano il palcoscenico perfetto per picnic e passeggiate: il Palmengarten esplode in un tripudio di colori tropicali, mentre il Grüneburgpark accoglie runner, famiglie e studenti in cerca di una pausa nel verde.

Per chi vuole esplorare senza fatica, c’è il Velotaxi: una bici-risciò per due persone, perfetta per scoprire i volti diversi della città. Dai classici tour tra cattedrali e skyline, agli itinerari tematici come il “tour del crimine” tra le leggende urbane, ogni giro diventa un piccolo racconto su ruote.

Una destinazione accessibile e sorprendente

Francoforte è collegata all’Italia con voli diretti da Roma, Milano e Venezia, e l’offerta ricettiva spazia dagli hotel di design alle pensioni più raccolte. Una città che si visita senza fretta, perfetta per chi cerca una pausa colta ma rilassata, tra rigore mitteleuropeo e ispirazioni metropolitane.

Giuseppe Focone
(© #visitfrankfurt Isabela Pacini)

content-2

Cerca