Immagine di sfondo della pagina Francoforte, una metropoli culturale
16 febbraio 2015

Come sarebbe un viaggio nella metropoli sul Meno senza la sua preziosa offerta culturale? Sicuramente più povero, perché Francoforte vanta uno dei panorami museali più ricchi e interessanti della Germania.

Come sarebbe un viaggio nella metropoli sul Meno senza la sua preziosa offerta culturale? Sicuramente più povero, perché Francoforte vanta uno dei panorami museali più ricchi e interessanti della Germania. Non solo, i suoi i musei presentano tutto l’anno un interessante programma di mostre e invitano a una visita durante due appuntamenti tanto classici quanto imperdibili per gli amanti dell’arte: la Lunga Notte dei Musei e La festa della riva dei musei.

 

All’interno del calendario culturale 2015 spiccano i festeggiamenti per il bicentenario dello Städel Museum, il più famoso istituto della Riva dei Musei. Con l’ultima stesura del testamento del commerciante e banchiere di Francoforte Johann Friedrich Städel nel marzo

1815, ha inizio la storia del più antico museo della Germania. Oggi lo Städel, che ospita centinaia di opere d’arte dal Tredicesimo al Ventesimo secolo, si propone come luogo della comunicazione e dell’educazione alla fruizione dell’arte. Scopo del museo è quello di mettere in comunicazione diretta il visitatore con l’arte, in modo che il primo venga incoraggiato ad interagire in maniera individuale con la seconda. La nuova offerta digitale del museo va in questa direzione: giochi per i bambini su computer, un libro d’arte digitale e corsi di storia dell’arte online arricchiscono da quest’anno l’esperienza artistica dello Städel.

 

 

All’arte e alla cultura Francoforte dedica anche quest’anno due importanti eventi: Lunga Notte dei Musei (25 aprile 2015) e la Festa della Riva dei Musei (28-30 agosto 2015), che celebrano gli istituti museali e gli spazi espositivi della città, aperti al pubblico con speciali programmi di visita ed eventi. In occasione della Festa della Riva dei Musei, uno dei festival artistico-culturali più grandi d’Europa,

 

Per conoscere il panorama culturale di Francoforte e scoprire liberamente la città, la Frankfurt Card permette l’uso gratuito dei mezzi pubblici e la riduzione dei biglietti d’ingresso dei musei.

Per un fine settimana nel segno dell’arte, il pacchetto soggiorno pensato ad hoc dall’ente del turismo comprende un pernottamento con colazione a buffet, una Frankfurt Card per due giorni, un MuseumsuferTicket di due giorni con ingresso gratuito a 34 musei e materiale informativo a partire da 72 euro per persona in camera doppia. L’offerta è prenotabile tutto l’anno per soggiorni da venerdì a domenica (a esclusione dei periodi di fiere).

Cerca