Immagine di sfondo della pagina Frigerio Viaggi guarda all'incoming
12 aprile 2022

Il Gruppo Frigerio Viaggi partecipa a BIT Borsa Internazionale del Turismo all’interno dello stand di Regione Lombardia, Pad. 3 - Stand C17 C25 G16 G24. Un’occasione perfetta per presentare le novità del comparto Incoming.

La novità più grande riguarda la Reggia di Monza, una perla di rara bellezza per la valorizzazione del territoriolombardo: Frigerio Viaggi propone l’accesso self drive alla visita guidata del Palazzo Reale e pacchetti organizzati che includono anche il tour del centro storico della città, con la possibilità di abbinare il trasporto in treno o in bus. Sono state riconfermate le esperienze su Milano città: in primis il Cenacolo Vinciano, attrattiva che da sempre ha un grande impatto sul target straniero, senza dimenticare le visite del Duomo, del Castello Sforzesco, del Teatro alla Scala e la Wine Experience in città. Novità assoluta la visita della Galleria Vittorio Emanuele II, il “Salotto dei milanesi”. Per quanto riguarda il Lago di Como, l’offerta si differenzia in self guided tours (Villa Carlotta & Bellagio; Como Lake Boat Tour) e in guided tours (Castello Baradello, Como Food Tour e Central Lake Tour). Disponibili inoltre due pacchetti inclusivi di viaggio in bus da Milano alla scoperta di Como, Bellagio e Lugano.

Disponibili anche i programmi per le città d'arte italiane e la sempre proficua collaborazione con Bernina Express, il Trenino Rosso del Bernina, itinerario mozzafiato riconosciuto Patrimonio Unesco per la sua straordinaria bellezza. Per tutti gli shopping addicted, infine, Frigerio Viaggi propone il collegamento giornaliero a bordo del bus Shopping Express da Milano a Fidenza Village, per vivere una straordinaria esperienza all’aria aperta con riduzioni fino al -70%. E, per chi non vuole lasciare la città, è disponibile anche il collegamento con Scalo Milano Outlet & More, a soli 15 minuti dal centro.

Fiore all’occhiello dell’Incoming targato Frigerio Viaggi, infine, è il format digitale unico ed originale di OpenCITY: il primo vero esempio di turismo digitale, un’app sviluppata per visitare e scoprire i territori anche giocando, il cui progetto pilota è rappresentato proprio da Milano. Il suo format, totalmente innovativo ed unico al mondo, nasce per accompagnare il viaggiatore in un'esplorazione dal vivo dei luoghi raccontati, attraverso un'esperienza immersiva. Il format di OpenCITY è stato notato e premiato in diversi bandi, su customizzazioni avvenute per diverse aeree tematiche e territori come ad esempio il bando europeo INTERREG ASTRONETILO, che tratta di astronomia ed i suoi osservatori ed il recente bando INNOVATURISMO di Unioncamere, che vede la musica del Risorgimento come tema portante.  

Cerca