Immagine di sfondo della pagina Garibaldi Hotels sbarca in Calabria: Baia di Tempsa entra nel portfolio del Gruppo
07 ottobre 2025

In Calabria sventola la prima bandiera firmata Garibaldi Hotels: il Baia di Tempsa Resort entra ufficialmente nel portfolio del Gruppo alberghiero che debutta in questa Regione con una destinazione di grande appeal. 
La struttura nasce negli anni Settanta, nel cuore della Calabria tirrenica, nel comune di Campora San Giovanni alla porte di Amantea (CS) un borgo medievale che unisce storia, cultura e paesaggi naturali di grande suggestione: spiagge ampie, mare cristallino e un centro storico che racconta secoli di tradizioni.
Il nuovo resort – che conta 60 camere ed è immerso in un parco verde di 8.000 mq - è situato a pochi minuti dalle incantevoli località balneari di Diamante, Praia a Mare e dall'aeroporto di Lamezia Terme. Inoltre, è comodamente raggiungibile dall'autostrada del Mediterraneo Salerno-Reggio Calabria. Nel 2021, la struttura è stata completamente ristrutturata e ampliata, offrendo oggi un ambiente moderno e accogliente il cui punto di forza è l'accesso diretto al mare ed alla sua splendida Baia con vista sulle isole Eolie. A disposizione degli ospiti anche un bar, ristorante, miniclub, centro sportivo polivalente, teatro e sala meeting. 
 
Una new entry di grande fascino che va a consolidare l’offerta Mare Italia


“Inizia una nuova sfida in una regione che già da diversi anni era nel nostro mirino, aspettavamo la giusta opportunità in Calabria che è arrivata con Baia di Tempsa Resort", commenta Egidio Ventimiglia, Presidente di Garibaldi Hotels. "Questo nuovo progetto in gestione ci permette di ampliare la nostra presenza al sud, di investire  in una terra che ha molto da offrire dal punto di vista turistico e su cui riponiamo grandi aspettative. Il nostro obiettivo sarà quello di valorizzare questa destinazione di grande fascino a livello internazionale e consolidare il posizionamento del nostro brand coprendo tutte le destinazioni mare del sud del Paese”.
 
Il 2025 ha permesso a Garibaldi Hotels di accelerare sullo sviluppo e sulla crescita della catena alberghiera: “Abbiamo lanciato il progetto di Destination Management Company (DMC) nelle regioni dove sono presenti per offrire ai partner – soprattutto stranieri – un’esperienza Garibaldi Hotels completa, andando oltre il semplice soggiorno", aggiunge Fabrizio Prete, Amministratore Delegato di Garibaldi Hotels. "Siamo reduci da una stagione estiva positiva: al 30 settembre i dati interni evidenziano un aumento del fatturato del 18% rispetto al pari dati del 2024. Anche l’ADR nelle nostre strutture ha registrato un incremento medio nazionale del 2,50% portando in termini assoluti il prezzo medio di camera e colazione a 120€. Sardegna e Trentino sono invece le regioni più performanti con un + 15% di fatturato. Cresce - conclude - anche la clientela internazionale che diventa una componente importante rappresentando il 55% circa delle presenze totali dei nostri ospiti”.

Cerca