Immagine di sfondo della pagina Geasar s.p.a. , Olbia, Costa Smeralda, ottiene la certificazione ambientale uni en iso 14001
22 gennaio 2010

La GEASAR S.p.A., società di gestione dell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, e DNV (Det Norske Veritas) hanno ottenuto il rilascio del Certificato di Conformità del Sistema di Gestione Ambientale rispondente ai parametri della norma UNI EN ISO 14001. DNV, l’autorevole Ente di Certificazione leader a livello mondiale, ha potuto infatti verificare come Geasar S.p.A. disponga di una struttura organizzativa puntuale e adeguata e che la stessa si sia dotata di processi di lavoro efficaci e pienamente coerenti con la norma di riferimento ISO 14001. L’implementazione in tutta l’azienda di un sistema di gestione ambientale basato sullo standard ISO 14001 consente a Geasar di adottare sistematicamente le misure necessarie per la continua ottimizzazione delle prestazioni ambientali in tutte le aree di attività nel contesto aeroportuale. Una scelta coerente con la politica ambientale della società che si propone di rispondere alle esigenze e alle aspettative dell’utenza così come dell’ENAC – Ente Nazionale Aviazione Civile che sovrintende tutte le attività aeroportuali in ambito nazionale.Il conseguimento di questa importante certificazione, che riconosce a Geasar l’impegno nel ridurre i rischi di impatto ambientale, è inserito in un progetto di più ampia portata e di qualità integrata fra diversi standard (ISO 14001 gestione dell’ambiente; ISO 9001 qualità dei servizi; OHSAS18001 gestione della prevenzione infortuni), che mira ad introdurre il miglioramento delle attività aziendali anche negli ambiti di sicurezza ed igiene del lavoro. “L’ambiente è una risorsa fondamentale- ha commentato Stefano Bolletta, Centre & South Italy Area Manager, DNV Italia - soprattutto per aree turistiche come la Costa Smeralda; attraverso la certificazione ISO 14001, Geasar ha, quindi, voluto cogliere l’opportunità di migliorare e rendere più sostenibile la propria organizzazione e i propri servizi, rinsaldando i rapporti di fiducia con gli stakeholder. DNV auspica che questo primo passo compiuto da Geasar favorisca una più diffusa consapevolezza della necessità di uno sviluppo sostenibile del territorio da parte di tutte le componenti della comunità locale”.

Cerca