Genova si racconta al mondo con Visit Italy: una nuova campagna per un turismo autentico e sostenibile
La città ligure avvia una strategia di promozione digitale internazionale, puntando su identità, lentezza e qualità dell’esperienza per intercettare viaggiatori consapevoli
Genova rilancia la propria immagine internazionale e lo fa stringendo una partnership strategica con Visit Italy, piattaforma di riferimento per la promozione del turismo italiano. L’obiettivo è chiaro: trasformare l’attuale attenzione mediatica in un piano strutturato di sviluppo turistico, capace di consolidare il posizionamento della città ligure tra le destinazioni urbane europee più interessanti per un pubblico di viaggiatori consapevoli, attenti alla qualità e alle esperienze autentiche.
Il progetto prende forma in un momento particolarmente favorevole per il capoluogo ligure, che ha conquistato un posto tra le Best in Travel 2025 di Lonely Planet, unica città italiana presente nella prestigiosa lista. Un riconoscimento che ha rappresentato un’occasione da cogliere con visione strategica, portando l’amministrazione comunale a investire in una narrazione nuova, orientata al lungo periodo e in grado di attrarre un turismo meno mordi-e-fuggi e più coerente con l’identità del territorio.
Un racconto multilingue e digitale per raggiungere 10 milioni di utenti
Attraverso un piano di comunicazione digitale multilingue, la campagna firmata Visit Italy mira a raggiungere oltre 10 milioni di utenti entro il 2025, posizionando Genova come destinazione “slow”, sostenibile e fuori dalle rotte più battute. Il racconto sarà veicolato non solo sui canali editoriali e social della piattaforma, ma anche attraverso la collaborazione con media partner nazionali e internazionali, con contenuti curati, percorsi tematici, valorizzazione delle eccellenze locali e promozione mirata nei mercati esteri prioritari.
Una città da vivere con lentezza, tra storia e stratificazioni
L’identità turistica di Genova si fonda sulla complessità e sulla stratificazione: una città che non si concede a uno sguardo rapido, ma che si svela solo a chi decide di rallentare. Dai carruggi del centro storico – uno dei più estesi d’Europa – al Porto Antico ridisegnato da Renzo Piano, dai Palazzi dei Rolli al tessuto delle botteghe artigiane, Genova offre un patrimonio variegato e spesso poco conosciuto, in grado di incontrare le esigenze di viaggiatori in cerca di autenticità, cultura, sapori locali e paesaggi marini e collinari che convivono nel medesimo sguardo.
“La nostra città incarna perfettamente ciò che il turismo contemporaneo sta cercando: esperienze autentiche, qualità, legame con il territorio – afferma Ruben Santopietro, CEO di Visit Italy – Genova non è una destinazione da checklist, ma una città che restituisce valore a chi la vive con attenzione. Con questa campagna vogliamo costruire un racconto che sia contemporaneo, inclusivo e radicato nella sua identità culturale, capace di intercettare il viaggiatore consapevole, attento e rispettoso”.
Una strategia integrata per promuovere un modello di turismo equilibrato
L’iniziativa nasce da una visione condivisa tra Visit Italy e l’amministrazione comunale, che punta a fare di Genova un esempio virtuoso di destinazione capace di conciliare attrattività e sostenibilità. La strategia intende agire su più livelli: aumento della permanenza media dei visitatori, destagionalizzazione dei flussi, promozione di percorsi tematici legati alla cultura, all’enogastronomia, all’artigianato, al mare e all’entroterra.
“Siamo convinti che Genova abbia ancora molto da esprimere in termini di attrattività – ha dichiarato l’assessora al Turismo del Comune di Genova, Tiziana Beghin – per questo abbiamo scelto un partner autorevole come Visit Italy, che può aiutarci a valorizzare al meglio il nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico. Vogliamo promuovere un modello di turismo che si integri con la vita della città e che rispetti i principi di sostenibilità e accessibilità, offrendo al pubblico un’esperienza di viaggio di qualità”.
Visit Italy: una piattaforma per un turismo culturale, autentico e digitale
Con questa nuova campagna, Visit Italy consolida il proprio ruolo di attore strategico nella costruzione di un’immagine dell’Italia contemporanea, autentica e lontana dai cliché. La piattaforma si conferma uno strumento capace di coniugare contenuti editoriali di qualità, tecnologie digitali e strategie promozionali efficaci per un turismo meno standardizzato e più vicino alle aspettative dei viaggiatori globali. La narrazione che prende forma attorno a Genova si inserisce dunque in un quadro più ampio, in cui il turismo urbano di seconda fascia – meno inflazionato e più “vivibile” – può rappresentare una risposta sostenibile alle sfide poste dal turismo post-pandemico. Una Genova autentica, da scoprire con lentezza, si affaccia oggi sulla scena internazionale con una nuova voce e una nuova visione, pronta a raccontarsi al mondo.