Germania, ad Oberhausen il GTM 2026: bilancio positivo per l'edizione 2025
Il GTM 360° promuove la cooperazione internazionale nel settore turistico tedesco
L’Ente Nazionale Germanico per il Turismo (DZT) ha tracciato un bilancio positivo per l’edizione 2025 del Germany Travel Mart™ (GTM 360°), un evento che si conferma un importante punto di riferimento per il settore turistico internazionale. Durante il workshop, circa 150 acquirenti accreditati hanno partecipato a più di 3.200 appuntamenti con le 129 aziende e organizzazioni turistiche presenti, creando nuove opportunità di business. Il 87% dei partecipanti, secondo un sondaggio condotto in loco, si è dichiarato soddisfatto o molto soddisfatto dell'esperienza. Il 98% ha stabilito nuovi contatti commerciali, e l'85% ha espresso l'intenzione di partecipare anche alle future edizioni.
Nel corso della cerimonia di chiusura del 51° GTM, Petra Hedorfer, presidente del consiglio di amministrazione del DZT, ha consegnato la coppa GTM a Rainer Suhr, responsabile del turismo e del marketing di OWT (Oberhausener Tourismus- und Wirtschaftsförderung GmbH), segnando simbolicamente il passaggio del testimone alla città di Oberhausen. La città della regione della Ruhr sarà la sede del 52° GTM, che si terrà dal 19 al 21 aprile 2026.
Petra Hedorfer ha sottolineato il successo del nuovo formato GTM 360°, che ha messo al centro la cooperazione e lo scambio tra i professionisti del settore, con l’obiettivo di avviare nuovi accordi commerciali e rendere la Germania sempre più visibile come destinazione turistica internazionale. “Oberhausen è un esempio perfetto della trasformazione dinamica della regione della Ruhr in una destinazione turistica sempre più attrattiva”, ha dichiarato la Hedorfer. La storica fabbrica di zinco, che ospiterà il GTM 2026, simboleggia questa evoluzione e la forza innovativa dell'industria turistica tedesca.
Il dott. Andreas Henseler, direttore generale di OWT, ha accolto con entusiasmo l'assegnazione dell'evento alla sua città. “L’assegnazione del GTM a Oberhausen è un grande riconoscimento del nostro sviluppo. Siamo una destinazione giovane, con un alto valore ricreativo e di esperienza, e un evento prestigioso come questo rafforzerà ulteriormente la nostra immagine sul piano internazionale”, ha dichiarato Henseler.
Oberhausen si prepara ad accogliere gli ospiti con una proposta che guarda al futuro, focalizzandosi sulla sostenibilità e sull’innovazione. Uno degli aspetti chiave della presentazione della città sarà la conversione ecologica della regione, nonché l’Esposizione Internazionale di Giardinaggio della Ruhr 2027, che rappresenterà un’ulteriore opportunità di viaggio per i turisti internazionali.
Il GTM 2026 promette quindi di essere una vetrina importante per Oberhausen e per la Germania, in grado di attrarre professionisti del turismo e viaggiatori provenienti da tutto il mondo.