Immagine di sfondo della pagina Germanwings spinge su Verona
22 maggio 2014

Con l’apertura del piano di volo estivo Germanwings ha confermato il proprio interesse per il mercato italiano, segnando una costante crescita, che ha coinvolto anche l’Aeroporto di Verona.

Con l’apertura del piano di volo estivo Germanwings ha confermato il proprio interesse per il mercato italiano, segnando una costante crescita, che ha coinvolto anche l’Aeroporto di Verona. Dallo scorso 15 aprile la Compagnia tedesca ha infatti ulteriormente arricchito il proprio network in Veneto, iniziando a operaredal Valerio Catullo di Verona i voli diretti per Amburgo con due frequenze settimanali il martedì e il sabato e Berlino Tegel con tre frequenze a settimana martedì, giovedì e sabato. L’operativo estivo ha, inoltre, confermato la rotta Verona-Colonia/Bonn con 4 voli a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica). Grazie al rinnovato impegno di Germanwings all’Aeroporto di Verona, la città patrimonio mondiale UNESCO e porta per il Lago di Garda e le Dolomiti puòcosì contare su nuovi flussi dalla Germania alla vigilia delle stagione estiva 2014. Il nuovo network di collegamenti con la Germania, viceversa, offre la possibilità di raggiungere in modo diretto, comodo e conveniente le due città più grandi della Germania. Berlino è tra le metropoli europee più amate e visitate. Città enigmatica e molto affascinate, la capitale della Germania è punto di riferimento culturale, commerciale e politico a livello internazionale. Centro del commercio mondiale, Amburgo vanta uno dei porti più grandi del mondo e un ricco passato da potente città della Lega Anseatica, che ne fanno oggi una città ricca, cosmopolita e culturalmente tra le più vivaci della Germania.  Le nuove rotte, che si aggiungono a quella già consolidata con l’Aeroporto di Colonia/Bonn, ampliano in maniera sensibile il carnet di voli targati Germanwings per i viaggiatori del bacino del Catullo e promettono di aumentare il numero dei passeggeri sia leisure che business tra le città e le rispettive regioni. "Siamo molto soddisfatti dei nuovi voli diretti per Amburgo e Berlino, che rafforzano il nostro impegno all’Aeroporto di Verona, dove contiamo tre collegamenti diretti con la Germania. L’Aeroporto si è rivelato un partner prezioso eproficuo, con cui continuare a collaborare per aumentare il flusso di passeggeri sia leisure che business dalla Germania e viceversa» ha dichiarato Heinz Joachim Schöttes, Senior Vice President Corporate Communications di Germanwings, che ha aggiunto: «Nel luglio 2013 abbiamo lanciato la “nuova Germanwings”, presentando un brand e uno standard di prodotto completamente rinnovati nel mercato europeo delle low-cost. Siamo felici di poter offrire il nostro servizio di alta qualità e un’esperienza di volo “à la carte” anche dall’Aeroporto di Verona e fiduciosi diintensificare il numero dei viaggiatori tra le città e le rispettive regioni». «Germanwings opera da Verona la rotta estiva per Colonia dal 2005. Da quest’anno ha ampliato il suo network da Verona offrendo, oltre che Colonia, anche Berlino e Amburgo» ha aggiunto Paolo Arena, Presidente dell’Aeroporto di Verona «Dato l’andamento positivo del mese di aprile del traffico a Verona, abbiamo buone aspettative per l’estate, soprattutto nei collegamenti con il mercato tedesco».  «L’offerta Germanwings, che consente di volare da Verona a un prezzo conveniente per le più importanti città tedesche, è un ottimo servizio al nostro bacino» ha concluso Carmine Bassetti, Direttore Generaledell’Aeroporto di Verona: «Consideriamo infatti che la Germania è il primo mercato per import ed export nell’interscambio delle imprese veronesie che nel 2013 solo la regione Veneto ha registrato quasi 14 milioni di presenze di turisti tedeschi».  In seguito al graduale passaggio da parte della controllante Lufthansa delle tratte europee a eccezione dei voli su Monaco e Francoforte, con l’operativo estivo 2014 Germanwings ha rafforzato in maniera decisiva la propria presenza in Italia. Oltre al transfer dei collegamenti point-to-point di Lufthansa, in Italia la compagnia aerea tedesca ha potuto contare sull’apertura di nuove rotte per la Germania e un potenziamento di altre già esistenti per un incremento dei posti offerti pari a +83 punti percentuali rispetto alla Summer 2013 e un totale di 17 aeroporti italiani e 196 voli settimanali, quasi il doppio rispetto all’operativo invernale, verso le città di Berlino, Amburgo, Düsseldorf, Colonia, Bonn, Stoccarda, Hannover. Nel 2013 la Compagnia ha registrato un totale di circa 800.000 passeggeri sulle rotte italiane; un dato che il vettore tedesco conta di aumentare sensibilmente con la stagione estiva.

 

Cerca