Immagine di sfondo della pagina Ghana, Costa D'oro tutta da scoprire
25 febbraio 2014

E' uno dei paesi emergenti del grande continente africano. Il Ghana, in posizione centrale nel Golfo di Guinea, in Africa Occidentale, cerca investitori e aziende italiane con cui collaborare alla propria crescita economica e turistica. L'occasione la Bit di MIlano, per far sbarcare in Italia una delegazione di operatori turistici, commerciali e promotori, coordinati dalla società capofila Amazing Ghana Destination Marketing Service.

 

E' uno dei paesi emergenti del grande continente africano. Il Ghana, in posizione centrale nel Golfo di Guinea, in Africa Occidentale,  cerca investitori e aziende italiane con cui collaborare alla propria crescita economica e turistica. L'occasione la Bit di MIlano, per far sbarcare in Italia   una delegazione di operatori turistici, commerciali e promotori, coordinati dalla società capofila Amazing Ghana Destination Marketing Service.

"Il Ghana è un paese tranquillo, stabile politicamente ed economicamente, che ha grandi ricchezze naturali ed è ricco di storia e tradizioni  da offrire a visitatori e investitori- ha spiegato Daniel Vanderpuye di Amazing Ghana. E in effetti i numeri confermano una crescita media dell'7% l'anno, una percentuale che nel 2015 permetterà al paese di entrare nella lista dei paesi a medio reddito, secondo gli standard della Banca Mondiale. A sostenere tale crescita le materie prime e l'agricoltura, in particolare la produzione di cacao, per cui il paese è il secondo produttore mondiale. Proprio con questo prodotto il paese sarà presente all'Expo 2015 di Milano con le due iniziative Cluster Cacao e Women for Expo.

Nel 2013, grazie alla riforma del Ministero del Turismo, Cultura e Arti Creative e al nuovo piano quindicinale di sviluppo Turistico (2013-2027), il turismo è stato individuato come un asset importante per l'economia del paese. Il Ghana è chiamato anche Costa d'Oro, ha ben 540 km di costa, numerosi parchi nazionali con specie protette, e vi si possono visitare numerosi forti e castelli del periodo delle dominazioni europee e della tratta degli schiavi. Come Cape Cost, vero simbolo nazionale, iscritto nella lista del Patrimonio Unesco insieme ad altri dieci forti nel paese. Colonizzatori a parte il Ghana faceva parte dell'impero Ashanti, orgoglioso popolo africano che combattè contro l'impero britannico. Le tradizioni Ashanti in diverse lavorazioni artigianali, tra cui quella dei tessuti, costituiscono un valore importante per il paese e un elemento di forte attrazione per i turisti
In Europa il Ghana si raggiunge con voli diretti da Francoforte, Londra, Amsterdam e soprattutto da Lisbona con i voli TAP Portugal che con l'estate passano dagli attuali 4 a settimana a 7, quindi giornalieri verso  la capitale Accra. La compagnia portoghese conferma così il suo interesse a far diventare Lisbona un hub importante per il continente africano con 14 destinazioni raggiunte nel grande continente.   
alessandra gesuelli/@alegesuelli

Cerca