Giornata e Conferenza Mondiale del Turismo: Malacca tra patrimonio e innovazione sostenibile
Malacca ospita WTD e WTC 2025, tra turismo sostenibile, cultura locale e il lancio ufficiale di Visit Malaysia 2026.
Il Ministero del Turismo, delle Arti e della Cultura della Malesia, in collaborazione con l’UN Tourism e il Governo dello Stato di Malacca, ha ospitato la Giornata Mondiale del Turismo (WTD) e la Conferenza Mondiale del Turismo (WTC) 2025 dal 27 al 29 settembre 2025 a Malacca, Malesia. Con il tema “Turismo e Trasformazione Sostenibile”, l’evento si allinea ai principi della Malaysia Madani, riflettendo l’aspirazione nazionale verso uno sviluppo equilibrato, la tutela ambientale e la conservazione culturale. La conferenza mira a rafforzare l’impegno collettivo nella promozione di un turismo sostenibile e resiliente, oltre a intensificare la cooperazione regionale e la collaborazione internazionale.
La conferenza è stata inaugurata da YAB Dato' Sri Haji Fadillah bin Haji Yusof, Vice Primo Ministro della Malesia, con i saluti di Zurab Pololikashvili, Segretario Generale dell’UN Tourism, e con l’intervento introduttivo di YB Dato' Sri Tiong King Sing, Ministro del Turismo, delle Arti e della Cultura della Malesia.
MOTAC ha invitato rappresentanti del Segretariato UN Tourism, relatori, esperti del settore e media sia locali che internazionali a partecipare alla WTD e alla WTC. L’evento ha favorito discussioni su numerosi temi, dalla collaborazione intersettoriale all’intelligenza artificiale, dal rafforzamento delle comunità alla definizione di strategie per una crescita sostenibile, salvaguardando al contempo la cultura, conservando la natura e sostenendo gli obiettivi climatici globali. Il Ministero ritiene che questi temi siano in linea con i valori della Malaysia MADANI di sostenibilità, innovazione e rispetto della diversità culturale.
Perché Malacca
Malacca è stata scelta come sede della WTC per la sua comprovata capacità di promuovere la cultura e preservare il patrimonio, bilanciando la trasformazione economica con l’equità e garantendo benefici sostenibili a lungo termine per le destinazioni, le comunità locali e i viaggiatori. Sono state organizzate visite tecniche, tra cui itinerari storici e culturali olandesi, esperienze culinarie Rasa-rasa Malacca ed Eco Cruise Malacca, che hanno offerto a partner e delegati una visione completa della ricca storia, del patrimonio e della cultura di Malacca.
In concomitanza con l’evento, il Visit Malaysia 2026 è stato lanciato ufficialmente dal Primo Ministro della Malesia, YAB Dato' Sri Anwar Ibrahim, il 27 settembre 2025 all’Encore Melaka. Vari eventi collaterali della WTD, come la Pameran Erique de Melacca, la Pameran Seni Warisan Kebudayaan Tidak Ketara, il Karnival WTD, la Pesta Konda Kondi, la Pesta Kopi dan Kamu, la Larian Warisan, il Festival Layang-layang Antarabangsa, il Karnival Usahawan Negeri Melaka, il Visit Malaysia Travel Meet (VMTM) e le esibizioni di Tarian Zapin, si sono svolti dal 20 al 28 settembre e sono stati aperti al pubblico. MOTAC ha incoraggiato la cittadinanza a prendere iniziative e partecipare attivamente alla conservazione culturale e alla trasformazione del turismo.
L'obiettivo dell'evento
Il Ministero prevede che l’organizzazione della WTD e della WTC 2025 contribuirà in modo significativo a elevare il profilo internazionale di Malacca, non solo come sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ma anche come modello di destinazione per pratiche di turismo sostenibile. Questo evento di rilievo sottolinea l’impegno della Malesia nel posizionare la cultura come catalizzatore dello sviluppo sostenibile, del progresso socio-economico e di una più profonda cooperazione internazionale. Radicato nei principi della Malaysia Madani, MOTAC continuerà a promuovere un turismo che celebri il patrimonio, l’inclusività e la tutela ambientale, rafforzando al contempo la resilienza regionale e la collaborazione globale per la prosperità condivisa delle comunità e del settore turistico.
Il Ministero si impegna a sfruttare questo evento come trampolino di lancio per il Visit Malaysia 2026, posizionando la Malesia come un hub accogliente, innovativo e lungimirante nel urismo sostenibile e nell’innovazione.