Gli arrivi internazionali trainano la crescita record di Greater Miami and The Beaches
Il settore turisticon di Greater Miami and The Beaches ha prodotto un indotto record di $26mld nel periodo settembre 2016 – agosto 2017, registrando così un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il settore turisticon di Greater Miami and The Beaches ha prodotto un indotto record di $26mld nel periodo settembre 2016 – agosto 2017, registrando così un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. 15,9mln è invece il numero record di turisti che hanno visitato Greater Miami and The Beaches, con una crescita pari al 5% rispetto all’anno precedente. Negli ultimi dodici mesi la crescita nel settore viaggi e turismo è stata fortemente alimentata dal mercato internazionale, il quale ha stimolato l’incremento dei voli diretti per Miami e supportato la destinazione nell’affrontare le grandi sfide e difficoltà dell’ultimo anno. Gli arrivi internazionali al Miami International Airport sono aumentati del 1,2% negli ultimi 12 mesi rispetto all’anno precedente, che già aveva registrato numeri da record. Oltre il 96% dei visitatori ha raggiunto Greater Miami con voli aerei. Il MIA, che accoglie un maggior numero di compagnie aeree rispetto a qualsiasi altro aeroporto del paese, ha introdotto nel 2017 nuove connessioni internazionali ed europee, tra cui i voli diretto da/a Reykjavik della WOW Airlines, il collegamento diretto da/a Stoccolma della SAS AIrways, il servizio diretto da Dublino di Aer Lingus. A questi va ad aggiungersi El Al, che ha reintrodotto il collegamento diretto da Tel Aviv a Miami. Tale incremento ha offerto ottime alternative anche ai viaggiatori italiani, i quali attualmente possono usufruire di due connessioni non-stop da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino. Recentemente Air Italy ha annunciato l’introduzione del volo diretto da Milano Malpensa, che sarà operativo a partire da luglio 2018. PortMiami, noto come The Cruise Capital of the World, ha contribuito alla crescita dell’industria turistica registrando il numero record di 5,3mln di pax salpati da Miami tra ottobre 2016 e settembre 2017. PortMiami, la sede mondiale delle big three dell’industria crocieristica, continua ad espandere il suo portfolio di navi da crociera. Dimostrando grande impegno verso la crescita del mercato crocieristico di Miami, Royal Caribbean sta investendo $250mln di capitali privati per costruire un nuovo terminal a PortMiami e accogliere così la più grande nave da crociera del mondo, la Symphony of the Seas, che salperà da Miami a partire dal novembre 2018. Durante la stagione 2018/19, PortMiami darà il benvenuto alla Carnival Horizon e alla Norwegian Bliss. Entrambe salperanno per i Caraibi a partire da settembre 2018 e novembre 2018, rispettivamente. La posizione unica di PortMiami, situata a Downtown Miami, offre ai pax delle navi da crociera un accesso comodo e diretto a hotel, negozi, ristoranti e attrazioni, incoraggiando così i viaggiatori a trascorrere periodi di vacanza più lunghi nella splendida Miami. Nel 2018 la destinazione ospiterà la tanto attesa riapertura del Miami Beach Convention Center, il cui completamento è previsto per settembre 2018. La struttura è stata sottoposta a un imponente progetto di rinnovamento ed espansione del valore di $615mln. Il nuovo edificio rappresenta anche una celebrazione delle arti, della cultura e dell’ambiente naturale di Miami. La destinazione ha investito circa $7mln in arte pubblica per il nuovo centro congressi: una delle più grandi commissioni d’arte pubblica nella nazione. Un impegno da record verso le rti che Miami sta infondendo in ogni nuovo progetto di sviluppo pubblico e privato e che sta diventando la cifra stilistica della destinazione, Miami ha ormai conquistato un ruolo di rilievo a livello internazionale grazie alla sua fervente scena artistica, ai suoi quartieri multiculturali. L’Institute of Contemporary Art di Miami ha aperto la sua sede permanente nel Miami Design District il 1 dicembre 2017, con un audace programma inaugurale che riflette l’impegno del museo a sostenere nuove narrazioni nell’arte contemporanea e a fornire una piattaforma per lo scambio di idee. La nuova sede su tre piani rafforza il suo ruolo nello sviluppo culturale di Miami. Il museo è a ingresso gratuito tutto l’anno per offrire al pubblico un accesso aperto all’arte più innovativa. The Bass, il museo d’arte contemporanea di Miami Beach, ha inaugurato il suo nuovo spazio il 29 ottobre 2017. The Bass ha avviato un progetto da 12mln di dollari per trasformare l’esperienza dei visitatori, offrendo un aumento di spazi espositivi pari a quasi il 50% e introducendo quattro nuove gallerie, un negozio e un bar di Thierry Isambert. Nel 2017, Greater Miami CVB ha lanciato la sua nuova campagna Found in Miami, che stimola a sperimentare tutte quelle autentiche esperienze di viaggio offerte dalla destinazione, invitando i turisti a scoprire la ricchezza dei quartieri multiculturali. La campagna incoraggia i visitatori a trascorrere più tempo a Miami e avere così l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili. Per dare a tutti la possibilità di scoprire gli infiniti volti di Miami, Greater Miami CVB continua ad ampliare le partnership volte ad arricchire il Miami Temptations Program. Il programma propone iniziative e promozioni mensili che permettono a residenti e visitatori di scoprire la destinazione, durante tutto l’anno e ai prezzi più convenienti, attraverso 11 temi legati all’offerta turistica di Greater Miami and the Beaches: Miami Cruise Month, Miami Romance Month, Shop Miami Month, Miami Sports Month, Miami Museum Month, Miami Film Month, Miami Spa Month, Miami Spice Restaurant Month, Miami Attractions Month, Miami Live Month, Miami Heritage Month.