Gli italiani e la montagna: le tendenze del “pianeta neve”
Fra ottimismo e pessimismo, la vacanza invernale rimane ancora parte integrante dello stile di vita di milioni di italiani. Da Natale all’ Epifania 2.5 milioni di connazionali sceglieranno di trascorrere le vacanze in montagna, muovendosi con cura e informandosi sempre di più sulle destinazioni e sui periodi nei quali spostarsi. Dopo la stagione 2005/2006, anche quest’anno si dovrebbe registrare un’andamento positivo. La performance sarà migliore per le destinazioni popolari e per quelle esclusive, mentre soffriranno quelle “medie”, senza un’identità precisa e scarsamente caratterizzate dalla presenza di testimonial importanti. Nello scenario riemerge la rivendicazione dei consumatori alla ricerca di comfort alberghieri superiori e spazi ricettivi ampi e variegati. Dall’indagine periodica dell’Osservatorio della montagna emerge che quest’avvio di dicembre sottotono, dovuto al clima troppo caldo e alle poche nevicate, non dovrebbe condizionare il proseguimento della stagione. Tra le regioni in vetta alle preferenze degli italiani, il Trentino e l’Alto Adige seguite da Valle d’Aosta, Veneto e Lombardia.