Immagine di sfondo della pagina Globe 2009: la Libia investe sul turismo
19 febbraio 2009

La Libia sta perseguendo un ambizioso programma di diversificazione della propria economia basata sul petrolio, sfruttando l'inesplorato potenziale turistico offerto dal Mediterraneo. Negli ultimi tre anni, sia la Libia che numerosi operatori esteri hanno iniziato a investire nelle infrastrutture turistiche. A seguito di tali investimenti, si attende in Libia un aumento di presenze fino a raggiungere un milione e mezzo di turisti nel 2015. In Libia vi è un'ampia varietà di risorse turistiche sparse in varie zone del paese: resti antichi, paesaggi affascinanti, come i laghi, le scogliere e le spiagge delle coste del Mediterraneo, Eljabel Elakhdar (o Montagna Verde), Eljabel Elgharbi (o Montagna Occidentale), nonché gli svariati scenari del deserto libico (Sahara). Di grande importanza storica sono pure le arti, i costumi, le tradizioni e il folklore, anch'essi antichissimi e tipici. Anche la flora e la fauna, sebbene non abbondino in quantità, attraggono l'interesse dei turisti per la loro rarità.

Cerca