
Golden Book Hotels: una vacanza dal fascino intellettuale
C’è chi fa trovare in camera fiori o cioccolatini, i Golden Book Hotels regalano ai propri ospiti libri di classe. La caratteristica che unisce 40 resort di tutta Italia è proprio questa: in camera si trova un volume da leggere, sfogliare, conservare per una vacanza dal valore speciale. Negli ultimi tre anni sono state distribuite negli alberghi del gruppo 55.000 copie di libri nel 2006, 61.000 nel 2007, 68.000 nel 2008; nel gennaio 2009 si è superato il tetto di 500.000 libri complessivi offerti agli ospiti da quando esiste Golden Book Hotels. Si tratta di cifre relative a resort che si trovano in Italia principalmente, ma anche all'estero in Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Austria, Inghilterra. Nelle speciali edizioni Golden Book Hotels sono presenti più di 80 titoli, suddivisi in diverse collane come: Il Caffé, che riunisce i grandi classici; Le Menadi, dedicata agli scrittori toscani; I Rebbi, dedicata alla gastronomia; Le Naiadi, con storie di natura e ambiente; Le Mimose, racconti d’autrice; Albatross, dedicata ad autori europei; i MiniLibri, nella versione ridotta di sole 64 pagine; una raffinata collana di letteratura erotica, chiamata X-Libris; e infine Eureka con i racconti di autori contemporanei emersi dai concorsi letterari che la stessa Golden Book Hotels bandisce ogni anno, dando spazio e vetrina al talento di tanti bravi scrittori, dimenticati dai tradizionali circuiti di distribuzione libraria. I libri sono inoltre personalizzati per ogni hotel, con disegni e copertine differenti. In alcuni casi la Golden Book Hotels ha realizzato anche libri su misura con personalizzazione dei contenuti, come nel caso dell’Hotel Sole al Pantheon di Roma, con un libro dedicato ai grandi ospiti dell'hotel (Federico III, Ariosto, Mascagni, Sartre). “La condivisione dell’idea che il turismo sia anche e soprattutto cultura, specialmente in un paese come l’Italia -¬ spiega il presidente dell’Associazione del Libro d’Oro Mauro Gabba ¬- punta a rendere l'ospitalità un atto di sensibilità, cura e attenzione verso la propria clientela. Un valore aggiunto che è il fondamento comune di un'iniziativa trasversale, sia per classificazione delle strutture, che per dotazione di servizi. Ma di fondo c’è un'atmosfera condivisa che rende improvvisamente tutti i nostri alberghi omogenei tra loro”.