Immagine di sfondo della pagina Grandi Navi Veloci: +8,7% nelle vendite del periodo estivo
14 settembre 2004

Ricavi caratteristici a 87,7 milioni di Euro (+11,5%), MOL a 10,6 milioni di Euro (+41,3%) e risultato ante imposte negativo per 12,8 milioni di Euro rispetto ai -17,7 milioni di Euro del 1° semestre 2003 sempre in considerazione anche della forte stagionalità del business. Positivo l’andamento della stagione estiva (luglio e agosto 2004) con un incremento dei passeggeri del +8,7% e del +8,5% relativo ai metri lineari di veicoli commerciali. Questi in sintesi i dati salienti relativi all’andamento al 30 giugno 2004 che il Consiglio di Amministrazione di Grandi Navi Veloci - compagnia di navigazione attiva nel trasporto di merci e passeggeri con auto al seguito nel Mediterraneo e quotata al Mercato Telematico della Borsa Italiana S.p.A. - presieduto da Aldo Grimaldi, ha approvato oggi a Genova. Tali risultati vanno da sempre considerati alla luce della forte stagionalità del business in cui opera la società, il cui utile di esercizio si realizza tipicamente nella stagione estiva e quindi nel secondo semestre dell’anno. Scendendo nel dettaglio, i ricavi della gestione caratteristica del 1° semestre 2004 hanno raggiunto gli 87,7 milioni di Euro con un incremento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie in particolare all’avvio della nuova linea Civitavecchia/Palermo e al migliorato andamento delle linee Genova/Tunisi/Malta e Genova/Barcellona. Il margine operativo lordo mostra un risultato positivo di 10,6 milioni di Euro in crescita rispetto ai 7,5 milioni di Euro del 1° semestre 2003 con un incremento del 41,3%. Il risultato prima delle imposte si presenta negativo per 12,8 milioni di Euro ma in netto miglioramento rispetto ai -17,7 milioni di Euro dello stesso semestre del 2003 grazie anche all’assenso definitivo alla Legge 326/03 che consente di usufruire degli sgravi contributivi nelle misure massime sui costi del personale di bordo per le navi adibite al cabotaggio nazionale oltre le 100 miglia. L’indebitamento a lungo termine al 30/06/2004 è pari a -367,8 milioni di Euro rispetto ai -369,7 milioni di Euro al 30/06/2003. Dal punto di vista commerciale, nonostante un quadro di riferimento negativo, i dati registrano un progresso rispetto allo stesso periodo del 2003 su tutte le tipologie del trasportato ottenuto grazie anche ad un’intensa attività commerciale mirata alla fidelizzazione della clientela. Infatti i passeggeri nel corso del 1°semestre 2004 hanno raggiunto le 444.900 unità con un incremento del 15,8% rispetto alle 384.000 del 1° semestre 2003, il numero di auto al seguito è cresciuto a 137.075 unità (+15,6%) rispetto alle 118.600 del 1° semestre 2003, mentre i veicoli commerciali si sono attestati a 1.200.000 metri lineari (+22,1%) rispetto ai 982.700 del 1° semestre 2003. A conferma della bontà delle politiche commerciali adottate, i dati relativi al trasportato per i mesi di luglio e agosto 2004, vedono un incremento dei passeggeri a 571.240 unità (+8,7%) contro le 525.400 dello stesso periodo 2003 e un eguale incremento delle merci con 327.170 metri lineari rispetto ai 301.400 metri lineari dello stesso periodo 2003 (+8,5%).

Cerca