Grandi Navi Veloci, la ristorazione è Autogrill
Saranno otto da quest’anno le navi della flotta Grandi Navi Veloci ad offrire i servizi di food&beverage e retail firmati Autogrill. Firmato infatti l’accrodo tra le aziende che prevede l’inizio della gestione delle attività da febbraio 2008 e per cinque anni. In base ai termini dell’accordo, la gestione delle nuove attività avrà inizio nel febbraio 2008 con durata di cinque anni. Si stima che il business Autogrill sulle otto unità genererà un fatturato complessivo annuo di circa € 20 milioni. Al Gruppo faranno capo 23 bar e snack-bar, 8 caffetterie self-service, 5 ristoranti à la carte con servizio al tavolo per la clientela più esigente e 14 negozi dove acquistare – oltre a libri, giornali, giocattoli e snack – anche articoli di abbigliamento e accessori di marca. Le 70 persone reclutate da Autogrill andranno a integrare il personale GNV di bordo per la gestione delle attività. Le unità della flotta Grandi Navi Veloci sono dedicate al servizio di cabotaggio – linee miste passeggeri e merci – nel bacino del Mediterraneo. Le linee, operate da GNV con una flotta complessiva di 10 unità, sono: Genova–Porto Torres, Genova–Olbia, Genova–Palermo, Civitavecchia–Palermo, Livorno–Palermo, Genova–Barcellona, Genova–(Malta)–Tunisi, Civitavecchia–Tunisi, Palermo–Tunisi, Genova–Barcellona, Barcellona–Tangeri. In occasione di ponti e festività e in caso di charterizzazioni Grandi Navi Veloci effettua anche mini–crociere di 3–4 giorni. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha dichiarato Aldo Papa, direttore generale di Autogrill Italia – col quale Autogrill entra per la prima volta nel mercato della ristorazione on board marittima accanto a un operatore di prim’ordine come Grandi Navi Veloci. I risultati positivi che abbiamo conseguito durante il test effettuato nel 2007 ci inducono a guardare a questo canale con grande interesse e a valutare le future opportunità di sviluppo”. Ariodante Valeri, direttore generale commerciale GNV commenta: “Diamo il ‘benvenuto a bordo’ ad Autogrill, un gruppo che è garanzia di qualità del servizio e che vanta un’esperienza consolidata nel settore, in grado di seguire la crescita di GNV sui mercati internazionali e di sviluppare progetti innovativi e pluriennali. Un ulteriore intento è di poter integrare la nostra offerta ‘a terra’, coinvolgendo la comune base di clienti privati e autotrasportatori”.