Immagine di sfondo della pagina Grandi Navi Veloci: nuova unità sulla linea Genova-Barcellona
17 maggio 2005

Presente al SIL, Salone Internazionale della Logistica di Barcellona, da oggi fino a venerdì 20 maggio, GRANDI NAVI VELOCI, la compagnia di cruise-ferry del Gruppo Grimaldi Genova, comunica che dal 4 giugno immetterà una nuova unità sulla linea Genova-Barcellona-Genova: la M/n OCEAN TRAILER. E’ una nave traghetto (ro/ro) noleggiata dalla Trailer Shipping Ltd di Cipro, 30.600 tonnellate di stazza lorda, lunga 192,5 m. e larga 27 m., capacità per oltre 2500 ml o 2000 ml di mezzi pesanti e 110 auto in garage dedicati, 4 rampe indipendenti, cabine autisti e velocità fino a 24 nodi. Già la scorsa estate GNV aveva affiancato al cruise-ferry regolarmente in esercizio sulla linea, la M/n Fantastic, una nuova unità per sodddisfare la maggior richiesta di trasporto pesante, ma la NDS Prodigy, pur estremamente capiente, si era rivelata poco flessibile data la velocità massima d’esercizio non del tutto compatibile con una rotta così impegnativa che attraversa il Golfo del Leone. Dopo alcune ricerche sul difficile mercato dei ro/ro Grandi Navi Veloci ha incontrato una nave “giusta”, che sommando disponibiltà di metri lineari e velocità consentirà affidabilità e puntualità operative nello strategico servizio di Short Sea Trade tra il capoluogo ligure e la capitale catalana. La Ocean Trailer, una “nave blu”, farà una vera e propria staffetta con la “nave bianca” Fantastic, permettendo partenze giornaliere da entrambi i porti, a orari fissi – ogni sera alle 21,30 con tempo di transito banchina-banchina di 18 ore - un dato estremamente importante per la qualità del servizio agli autotrasportatori e alle società di logistica. Alfiere delle Autostrade del Mare, Grandi Navi Veloci ha inaugurato la Genova-Barcellona-Genova nel ’98, ripristinando un collegamento che mancava da quasi vent’anni, con l’obiettivo di dirottare parte del traffico merci dalle strade e autostrade verso il trasporto marittimo (tutti gli indicatori segnalano in forte aumento il traffico su gomma nei prossimi 5-10 anni). Uno studio comparativo di GNV su questa linea - aggiornato al 2005 per tutti i costi diretti e indiretti (carburante, pedaggi, assicurazioni, ecc) - evidenzia un risparmio del 33% a favore del trasporto intermodale-marittimo rispetto al trasporto tutto-strada (minor esigenza di mezzi e personale, minore usura dei mezzi, tempi rapidi, nessun vincolo alla ciorcolazione dei mezzi). Le Autostrade del Mare portano vantaggi e risparmi per la collettività e per l’ambiente, riducendo l’intasamento stradale, l’incidentalità e l’inquinamento (tema molto sentito sulle strade della Riviera dei Fiori, della Costa Azzurra e della Costa Brava). Per dirla in cifre, la capacità di trasporto della Ocean Trailer sommata alla M/n Fantastic rappresentano un potenziale di 2250 mezzi pesanti in meno e di oltre 956.000 litri di gasolio (e delle loro emissioni gassose) risparmiati alla settimana sulle autostrade tra Italia e Spagna. Terminati i lavori di messa a punto e ricondizionamento, la M/n Ocean Trailer sarà operativa dal 4 giugno con partenze da Genova ogni martedì, giovedì e sabato e da Barcellona ogni lunedì, mercoledì e venerdì alternandosi con la Fantastic in partenza da Genova ogni lunedì, mercoledì e venerdì e da Barcellona ogni martedì, giovedì e sabato. Sei partenze settimanali da Genova e sei partenze settimanali da Barcellona, una frequenza, dunque, giornaliera. Grandi Navi Veloci effettua sette linee di cabotaggio nazionale e internazionale nel Mediterraneo: Genova-Porto Torres, Genova-Olbia, Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Genova-Tunisi (con scalo settimanale a Malta), Genova-Barcellona e Civitavecchia-Palermo. www.gnv.it

Cerca