Immagine di sfondo della pagina Grecia, crisi finanziaria ma nessun problema per i turisti. E’ il messaggio dell’Ente del Turismo Greco, Roma
30 aprile 2010

“Quando un Paese attraversa una crisi grave come la nostra, c’è un clima di preoccupazione e malcontento, che può portare a indire scioperi o a scendere in piazza per manifestare. Ma questo non vuol dire che la Grecia non sia più un Paese sicuro: siamo un Paese Europeo e non ci sono problemi per i turisti. La Grecia continua a essere una destinazione eccezionale, tra le più famose e amate, non solo per la sua capacità di offrire esperienze uniche e profonde emozioni, ma anche per la tradizionale ospitalità greca, l’autenticità delle sue tradizioni e l’originalità dei suoi paesaggi naturali”. E’ questo il messaggio dell’Ente del Turismo Greco, contenuto in una nota del direttore della sede di Roma Marios Sklivaniotis . Un’occasione per ricordare anche il claim della nuova campagna pubblicitaria della Grecia: “Kalimera” cioè buongiorno “ più di una parola, uno stile di vita, un nuovo inizio, una possibilità di incontrarsi con amici, sperimentare nuovi gusti, un giorno che porta verso qualcosa di promettente”. La destinazione affronta anche i nuovi spazi della comunicazione come Facebook. “Da alcuni giorni- ancora Marios Sklivaniotis - abbiamo deciso di essere presenti anche su Facebook ( pagina Facebook “VISIT GREECE Sede Roma) , dove è disponibile materiale informativo e fotografico costantemente aggiornato. E per sottolineare che siamo più che mai operativi, abbiamo in programma a breve un evento alla Galleria Alberto Sordi di Roma, che vedrà la partecipazione della Regione delle Isole Ionie e la presenza con uno stand della Prefettura di Corfù e Cefalonia dal 17 al 31 maggio. Mentre, dall’ 8 al 15 maggio, è fissato un press tour nelle Isole Cicladi per Sitcom e i suoi gruppi media, facenti parte dell’emittente Sky Italia. A seguire, entro la fine di giugno, sono in programma altri press tour in Grecia verso varie destinazioni, come pure alcuni eventi collaterali”.

Cerca