Guiness Travel 2026-2027: dal Sol Levante alle Maldive, un mosaico di itinerari unici
Guiness Travel presenta la programmazione 2026-2027: Giappone al centro con 160 partenze, nuove combinazioni multiculturali e focus sulla Cina.
Un mosaico di itinerari, un ventaglio di partenze capillari da tutta Italia e una qualità di servizi che coniuga esperienza, affidabilità e innovazione: con la nuova programmazione 2026-202, Guiness Travel consolida la sua posizione di riferimento per i viaggi in Estremo Oriente, con un’attenzione speciale al Giappone, primo prodotto dell’azienda.
La proposta dedicata al Sol Levante raggiunge numeri e varietà senza eguali: 13 itinerari e oltre 160 partenze garantite, da marzo 2026 ad aprile 2027.
Dai classici che toccano le icone culturali di Tokyo, Kyoto, Hiroshima e Nara, fino agli itinerari che si spingono dal nord estremo dell’Hokkaido al sud delle isole di Kyushu e Shikoku, Guiness costruisce un racconto completo del Giappone, dove il patrimonio storico e artistico convive con esperienze autentiche e scenari naturali meno battuti.
Accessibilità, comfort e nuove combinazioni: il valore aggiunto dei viaggi Guiness
Ogni viaggio è concepito per offrire massima accessibilità e comfort: voli di linea Ita Airways ed Emirates, bretelle aeree da tutti i principali aeroporti italiani con tariffe garantite, collegamenti capillari e operativi pensati per agevolare la partenza anche dai bacini di traffico secondari. Una rete che, unita a una programmazione di partenze numerose e distribuite durante tutto l’anno, assicura ampia disponibilità anche nei periodi di maggiore stagionalità, come la fioritura dei ciliegi in primavera e il foliage autunnale.
Il valore aggiunto rimane la cura dei dettagli: accompagnatori esperti in partenza dall’Italia, guide locali professioniste parlanti italiano, gruppi a numero limitato, hotel selezionati di categoria e numerosi servizi inclusi, come cene tipiche, trasferimenti bagagli separati e spostamenti a bordo dei treni proiettile Shinkansen. Un modello che garantisce fluidità organizzativa e un’immersione culturale profonda.
La grande novità di questa programmazione è l’anteprima di una nuova linea combinata “Giappone + Mare”, che arricchisce l’esperienza culturale con estensioni in alcune delle mete balneari più sognate al mondo: Maldive, Bali e Phuket. Soluzioni ideali per viaggi di nozze e per chi desidera concludere il viaggio con un soggiorno esclusivo su spiagge da cartolina, senza rinunciare alla completezza di un tour nel Paese del Sol Levante. Ulteriori grandi novità sono rappresentate da due esclusivi combinati che aprono scenari ancora più ampi: “Giappone Meraviglioso & Cina Imperiale e Moderna” e “Corea & Giappone”. Due proposte che permettono di vivere l’Estremo Oriente in chiave multiculturale, passando da civiltà millenarie a metropoli futuristiche. In particolare, il combinato “Corea & Giappone” si affianca a un già affermato Gran Tour Corea del Sud, che negli anni si è distinto per il suo spessore culturale e per la capacità di raccontare un Paese sempre più punto di riferimento.
Cina: una destinazione già nel futuro
Accanto al Giappone, Guiness rinnova e amplia anche la propria programmazione sulla Cina e sull’Asia Orientale, con 7 itinerari e 42 partenze già prenotabili fino ad aprile 2027. La proposta unisce i grandi classici e percorsi meno convenzionali, per restituire l’immagine autentica e moderna di una civiltà millenaria.
Gli itinerari abbracciano Pechino e Shanghai, con hotel selezionati nel cuore delle città, a pochi passi dai quartieri più iconici e dai monumenti simbolo, così da vivere pienamente l’atmosfera urbana tra storia e modernità. Accanto alle metropoli, i viaggi includono anche tappe sorprendenti come Suzhou, la “Venezia della Cina”, con i suoi canali e giardini classici Patrimonio UNESCO, e le vibranti Hong Kong e Macao, crocevia di culture e tradizioni, dove l’anima orientale incontra il respiro internazionale.
I viaggi Guiness raccontano la Cina imperiale e spirituale - con la Città Proibita, la Grande Muraglia e l’Esercito di Terracotta - ma anche la Cina più contemporanea, con skyline futuristici, quartieri dinamici e nuove architetture. Spettacolari esperienze naturali arricchiscono il percorso: crociere sul Fiume Li tra le montagne carsiche di Guilin, i panorami surreali di Zhangjiajie, fino alle grotte buddiste di Longmen e ai monasteri del Tibet.
Perché la Cina
La scelta di investire con decisione sulla Cina risponde a una visione strategica: il Paese, dopo la spinta propulsiva dell’Expo di Shanghai e la crescente apertura al turismo internazionale, rappresenta una delle mete più richieste e promettenti per i prossimi anni. Una destinazione “già nel futuro”, che Guiness interpreta con una programmazione ampia, solida e pensata tanto per chi si avvicina per la prima volta all’Oriente quanto per i viaggiatori più esperti in cerca di nuove prospettive.
A consolidare ulteriormente la qualità dell’esperienza, Guiness ha scelto Emirates come vettore aereo per la programmazione sulla Cina. Una decisione che riflette l’identità del marchio e la volontà di offrire ai viaggiatori un servizio d’eccellenza sin dal volo: comfort superiore, standard internazionali premiati e cura attenta dei dettagli, senza compromessi sul valore complessivo del viaggio.
Con una proposta strutturata, innovativa e già prenotabile online fino alla primavera 2027, Guiness Travel riafferma la sua identità di partner affidabile per le agenzie di viaggio e di marchio capace di coniugare innovazione, solidità e passione per l’arte del viaggiare.