Immagine di sfondo della pagina Guiness Travel: al via il roadshow di 10 tappe
12 maggio 2023

Parte ogg il roadshow “Ci Vediamo da Te” di Guiness Travel che farà tappa in 10 città, partendo da Potenza e proseguendo poi a Matera, Taranto, Lecce, Brindisi, Bari, Trani, Foggia, Lanciano e infine Avezzano. Ci racconta tutt oMichele Mosca, product managerdi Guiness.

Quante saranno le adv coinvolte durante il roadshow?

Puntiamo mediamente a una ventina di adv per tappa, per un totale di 10 tappe. Un numero variabile tra le 150 e le 200 adv sarebbe un ottimo risultato. Per questo abbiamo ideato un tipo di format che venisse il più possibile incontro agli agenti di viaggio: un'ora di speech e poi un   momento di distensione e di convivialità durante il light lunch/dinner, a seconda della tappa d'interesse. Si tratta di un tipo di format, agile e veloce, con una  comunicazione che vada a colpire subito il "bersaglio":  intercettare cioè le sfide e le richieste di tutto il settore travel , proponendo al tempo stesso soluzioni reali e concrete ai  problemi  e alle criticità imposte dal particolare periodo storico. Sarà quindi un momento di condivisione e di riflessione tra colleghi e professionisti: volti noti e volti nuovi,  uniti tutti dall'esigenza di fare sinergia e approfondire la conoscenza di un prodotto che si schiera apertamente dalla loro parte.
 
Quali saranno le novità di prodotto e di programmazione che presenterete durante il roodashow?
 
Da più di un trentennio organizziamo viaggi accompagnati in tutto il mondo. Ad oggi, conduciamo viaggiatori da tutta Italia verso oltre 100 destinazioni. Chi lavora con noi ci conosce bene, chi non lo ha ancora fatto ha bisogno di capire chi siamo e cosa facciamo, ma soprattutto come: acquistiamo con largo anticipo posti su voli  e servizi a terra 4* e 5*, approntiamo itinerari di alto profilo culturale, curati nei minimi dettagli. Il nostro tipo di business ci consente così di avere sul tour un prezzo bloccato, anche sulla prenotazione sottodata. Il messaggio che vogliamo mandare è che siamo operatori affidabili. Comunichiamo che abbiamo posti in allotment acquistati fino alla primavera 2024, nei momenti di minima e massima stagionalità, camere di hotel a disposizione in virtù di rapporti di collaborazione ormai storici con i nostri partner, contenuti, qualità : tutto questo senza oscillazioni di prezzo, all'opposto di quello che ormai viene catalogato molto comunemente con l'etichetta di "fluido" e "dinamico". 
 
Quante sono le adv partner come si struttura la politica vostra politica commerciale?
 
Lavoriamo mediamente con un bacino di circa 2000 agenzie da Nord a Sud. Non abbiamo esclusive con nessuno e siamo aperti alla totale collaborazione con tutti, anche con le adv che fatturano una sola pratica in un anno. Storicamente, siamo più forti nell'area geografica del Centro - Sud, che raccoglie anche il target più in linea con la nostra fisionomia di viaggio; tuttavia negli ultimi anni stiamo registrando un'incoraggiante e confortante crescita anche nel Nord, dove chiaramente c'è un mercato diverso per richiesta e identikit socio-culturale del consumer.
 
Quanto conta e quanto investite nella formazione degli agenti di viaggio?
 
Investire nella formazione è fondamentale Il viaggiatore di oggi è informato, curioso, sociale per questo motivo, diventa fondamentale aggiornarsi di continuo, partecipare a webinar o seminari specifici. Questo vale per tutti gli operatori del turismo, a maggior ragione per adv e tour operator. Il nostro catalogo cartaceo contiene una miniera di informazioni, e dal portale che gli fa eco, aggiornato sempre in tempo reale, con date e disponibilità di partenze, itinerari dettagliati con tutti gli operativi volo segnalati e approfondimenti legati alle destinazioni.  Lavoriamo molto sul  versante della comunicazione a 360°: attraverso comunicati stampa frequenti indirizzati al b2b pubblicati dai maggiori giornali di categoria; sul versante consumer produciamo contenuti accattivanti e sempre aggiornati per far conoscere il nostro prodotto: creazione e condivisione di contenuti social facebook, instagram, youtube, redazione di articoli inseriti nel blog aziendale e invio di newsletter settimanali. Multicanalità e trasversalità sono le due parole che meglio descrivono la nostra attività di marketing e comunicazione. Infine, last but not least, la creazione, l'organizzazione e la partecipazione a roadshow, sia in formula congiunta che indipendente, andando a raggiungere le adv sul loro territorio e intercettando quelle che sono le esigenze strettamente legate al tipo di mercato territoriale e regionale. Da menzionare anche l'organizzazione di eventi in collaborazione con gli enti nazionali del turismo: storica ormai la nostra partnership con Turespaña, che ci consente di invitare gli agenti di viaggio presso la sede prestigiosa dell' ufficio di Piazza di Spagna.
 
 Guardando al prodotto: quali sono le destinazioni top per Guiness e quali quelle con più potenzialità?
 
Non è sempre facile decifrare le dinamiche del mercato del turismo: ci sono infatti molte componenti da valutare e basta poco per spostare gli equilibri sullo scacchiere globale: facciamo l'esempio della Turchia , forse il vero boom del 2022. Dopo il terremoto che ha colpito la parte est del paese, olto bella, ma anche quella meno gettonata a livello turistico, tutta  la  destinazione ha vissuto per mesi un'insolita situazione di stallo, anche se ora registriamo di nuovo segnali di ripresa. La Giordania è stata la regina dei viaggi in Medio Oriente, seguita da Egitto, Emirati Arabi e il Marocco in Nord Africa.  Più vicini a noi, godono di grandissimo successo i classici intramontabili della Spagna, Francia, Portogallo e Paesi Bassi,  destinazioni meno soggette alla stagionalità. Molto bene anche le partenze estive programmate in tutto il Nord Europa, con Scozia, Irlanda e Norvegia sugli scudi. In Asia, molto bene soprattutto l'India e la Thailandia. La nostra programmazione è ampia e trasversale, completissima, abbiamo abbondanza di prodotto, il know-how e l'expertise necessari per far decollare qualsiasi tipo di destinazione, sempre applicando il nostro modo di lavorare e di fare business. 
 
Come si sta riprendendo il lungo raggio?

 Accanto a numeri da sold-out sui ponti primaverili per l’Europa e Vicino Oriente, da registrare il forte ritorno del Giappone, da poco disponibile senza restrizioni a tutti i  viaggiatori. Molto forte è l’interesse verso la destinazione asiatica, al netto di normali criticità che si trova a gestire un mercato di nuovo richiestissimo, dopo diversi anni di  stallo. Bene l'India, con un interesse che adesso coinvolge anche il Nepal, probabilmente in virtù della sua percezione come destinazione ancora poco battuta dal turismo di massa. Gli Stati Uniti vanno molto forte: New York secca, ideale anche per long weekend, ma anche la costa ovest e quella est in itinerari articolati ed esaurienti. Molto bene anche centro e sud America: sugli scudi Argentina e Brasile, sia come destinazioni secche che in combinato.

Che aspettative avete per il 2023 in termini di pax e fattura?
 
 I numeri dei primi mesi del 2023 sono molto buoni, ma il risultato finale si misura sulle vendite dell'intero anno: bisognerà quindi attendere. Perdurano un interesse e una domanda molto forti,  che non sempre però si convertono nella stessa percentuale di prenotazioni. Si percepisce una sensazione di attesa, forse sperando di trovare prezzi migliori last minute. Nel nostro caso, pur non contemplando il last minute, non abbiamo rialzi tariffari. Disponiamo di moltissimo prodotto di qualità, con posti garantiti e che continuiamo a vendere quotidianamente. La stagione è ancora lunga e tuttavia, se il trend si dovesse mantenere e consolidare, il 2023 farebbe registrare  un risultato storico per la nostra azienda.

Cerca