Guiness Travel: un Capodanno 2026 all’insegna di certezze e qualità
Guiness Travel punta su posti garantiti e prezzi bloccati: un Capodanno 2026 senza sorprese, con itinerari esclusivi in Europa e nel mondo.
In un contesto turistico caratterizzato da una crescente incertezza operativa e da una pressione inflattiva che rende le festività di fine anno un terreno complesso, Guiness lancia un messaggio forte e chiaro al mercato: il Capodanno 2026 sarà all'insegna della certezza. L'operatore presenta una programmazione per le festività eccezionalmente vasta, costruita su due pilastri strategici: una grande disponibilità di posti garantiti e, in netta controtendenza, tariffe competitive e bloccate, al riparo dalla consueta spirale di rincari tipica dell'altissima stagione.
Questa non è una semplice iniziativa commerciale, ma il risultato di una visione aziendale a lungo termine. Attraverso un'attenta pianificazione avviata con mesi di anticipo, che ha visto la contrattualizzazione di importanti allotment con i principali vettori aerei e la definizione di accordi solidi con i partner a terra, Guiness Travel ha voluto mitigare i fattori di rischio per la propria rete agenziale. L'obiettivo è trasformare un periodo di vendita potenzialmente stressante in un'opportunità commerciale concreta, fornendo alle agenzie di viaggio un prodotto affidabile, di alta qualità e con un posizionamento di prezzo chiaro e stabile.
La proposta di Capodanno
La programmazione di fine anno è stata disegnata per rispondere a desideri e stili di viaggio differenti, spaziando dalle atmosfere raffinate del Vecchio Continente alle avventure memorabili a lungo raggio.
• Capodanno in Europa. Per chi cerca la magia delle feste a poche ore di volo, l’operatore propone itinerari che esaltano il fascino dell'Europa invernale. Si va dal Gran Tour del Portogallo, un viaggio completo attraverso città storiche e paesaggi oceanici, alla scoperta dell'Andalusia, dove l'eredità moresca si fonde con la vibrante cultura spagnola. Immancabili le capitali imperiali come Vienna e Praga, perfette per chi desidera un'immersione totale nell'atmosfera fiabesca dei mercatini e dei concerti di fine anno. Proposte come Istanbul & Cappadocia offrono invece un'esperienza unica, a cavallo tra due mondi.
• Capodanno Lungo Raggio. Per i viaggiatori che sognano di chiudere l'anno sotto cieli diversi, l'offerta spazia tra continenti ed emozioni. L'Asia si presenta con alcuni dei suoi gioielli più preziosi: dal Gran Tour del Rajasthan Prestige, un'immersione nella magnificenza dei maharaja, ai tour completi di Thailandia e Vietnam per un Capodanno esotico tra templi dorati e natura lussureggiante. L'Africa offre esperienze iconiche, come la crociera sul Nilo in Egitto o un'avventura tra le dune e le città imperiali del Marocco. Non mancano le proposte verso il Golfo Persico, con Dubai & Abu Dhabi per un mix di modernità e tradizione, e le grandi metropoli americane, con l'intramontabile New York per vivere l'energia del countdown a Times Square, grazie al pernottamento in esclusiva Guiness al Marriott Marquis.
Il Successo della programmazione autunnale
La solidità dell'offerta di Capodanno non è un caso isolato, ma si fonda sul successo e sulla filosofia che hanno guidato la programmazione autunnale. Guiness ha investito con forza sulla de-stagionalizzazione, intercettando quel segmento di pubblico colto ed esigente che identifica l'autunno come il momento ideale per viaggiare.
Mesi come ottobre e novembre sono diventati il terreno d'elezione per i "viaggiatori consapevoli": clienti che evitano l'affollamento estivo per cercare un'esperienza più autentica, favorita da condizioni climatiche ottimali e da un ritmo di viaggio più lento e immersivo. Dal foliage giapponese, spettacolo di rara bellezza, alla mitezza del clima in Nord Africa e in Sud America, fino alla riscoperta di un'Europa meridionale più intima, l'autunno si è confermato come un asset strategico. Questo approccio non solo ha generato flussi costanti, ma ha anche rafforzato l'immagine di Guiness come operatore capace di offrire profondità culturale e qualità organizzativa durante tutto l'anno.
Un partner affidabile per la rete distributiva
In definitiva, la strategia autunno-inverno si traduce in un vantaggio competitivo tangibile per le agenzie di viaggio. Offrire oggi una proposta di itinerari Capodanno con disponibilità reali e prezzi certi significa fornire alla rete distributiva uno strumento di vendita potente e rassicurante. Permette agli agenti di concentrarsi sulla consulenza al cliente, forti di un prodotto che non riserverà sorprese, consolidando quel rapporto di fiducia che è alla base di ogni vendita di successo.