Hahn Air aderisce alla travel blockchain Camino
Hahn Air aderisce al consorzio blockchain Camino facilitato da Chain4Travel. In qualità di nuovo convalidatore del network, Hahn Air convaliderà le transazioni che vengono inviati all’interno della rete.
La blockchain Camino è una rete privata decentralizzata che limita l’accesso ai membri, i quali vengono tutti sottoposti a un processo "Know Your Customer" (KYC) al fine di convalidarne l’identità e l’autenticità. Dato che ogni validatore viene approvato, la blockchain Camino è in grado di utilizzare un modello Proof-of-Stake and Authority (PoSA). Rispetto alla convalida Proof-of-Work, tale modalità consente di ridurre il consumo di energia e di aumentare significativamente la velocità delle transazioni. Camino è gestita dai membri del proprio consorzio, che sono attori chiave del settore viaggi, come ad esempio Tui ed Eurowings.
La tecnologia blockchain rappresenta un enorme potenziale per l’industria dei viaggi, in quanto semplifica i processi, facilita la collaborazione tra i partecipanti al mercato e migliora l’esperienza del cliente. I casi d’uso nel settore viaggi includono, ad esempio, il miglioramento dei processi relativi alla gestione dell’inventario, i servizi ancillari e i programmi fedeltà. Hahn Air ha già maturato una certa esperienza con la tecnologia blockchain emettendo il primo biglietto aereo su blockchain del mondo nel 2019.
"Negli ultimi anni la tecnologia blockchain si è affermata in vari settori e l’industria dei viaggi è il prossimo", ha affermato Ralf Usbeck, CEO di Chain4Travel. "Attraverso la blockchain Camino, tutte le società della travel industry, a prescindere dalle loro dimensioni, hanno l’opportunità di garantire un futuro sicuro ai loro processi e beneficiare direttamente dei progressi tecnologici".
"Siamo entusiasti di aderire alla blockchain Camino nel ruolo di membri del consorzio", ha dichiarato Mathieu Montmessin, Executive Vice President Research & Development di Hahn Air. "Miriamo a co-creare Camino nella sua funzione di sistema operativo mondiale per i prodotti di viaggio e a influenzare lo sviluppo di nuovi prodotti di viaggi. Camino consente ai partner di comunicare e collaborare guardandosi negli occhi. Ciò stimolerà la creazione di modelli aziendali per il futuro e dei prodotti di viaggio di domani, il che in ultima analisi sarà una grande risorsa per le nostre compagnie aeree partner e le agenzie di viaggio.”