Holidu pubblica lo Ski Price Index 2023-2024
Holidu ha pubblicato l'atteso Ski Price Index 2023-2024, una classifica delle top 40 destinazioni sciistiche più amate dagli italiani. Oltre ai prezzi degli alloggi, l'indice include anche quelli degli Skipass, fornendo un quadro completo per i viaggiatori in cerca di una settimana bianca perfetta. Livigno si posiziona saldamente al primo posto, seguita da Bormio e Madonna di Campiglio. Roccaraso - Rivisondoli e Merano completano la top 5, mentre Cortina d’Ampezzo, prossima ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2026 insieme a Milano, si piazza all'ottavo posto. L'elenco completo è disponibile sulla pagina ufficiale di Holidu: Ski Price Index.
Il report rivela che ben 35 delle 40 destinazioni elencate sono italiane, con solo 5 destinazioni estere concentrate in Francia e Svizzera. Le preferenze degli italiani si concentrano principalmente sulle località italiane, con una chiara predominanza delle destinazioni delle Alpi.
Tra le regioni italiane, il Trentino-Alto Adige è la più rappresentata, con ben 14 località. La Lombardia segue con 4 destinazioni, mentre Abruzzo, Valle d’Aosta e Piemonte vantano ciascuna 3 località nella classifica. Oltre alle Alpi, anche regioni come la Toscana, la Sicilia, il Friuli-Venezia Giulia e il Molise hanno una loro rappresentante nella lista.
Quando si tratta di budget, il report dimostra che una settimana bianca non deve necessariamente significare Cortina o Alpi Svizzere. Nonostante alcune località abbiano costi considerevoli, ci sono diverse opzioni convenienti, con 10 località che offrono un prezzo medio inferiore ai 100 €. Bardonecchia, Pescasseroli e Abetone/Val di Luce emergono come alcune delle scelte più economiche.
La metodologia di Holidu ha coinvolto una selezione delle 40 località più ricercate su holidu.it per soggiorni compresi tra il 1 novembre 2023 e il 31 marzo 2024. Il prezzo dell'alloggio e dello skipass è stato considerato sia in alta che in bassa stagione, con il prezzo medio finale ottenuto facendo una media tra i due.
(Foto Livigno © Max Kukurudziak via Unsplash)