Immagine di sfondo della pagina I parchi divertimenti in Europa: secondo una ricerca IAPAA 50.000 posti di lavoro e un impatto economico di 8,6 miliardi di euro
16 giugno 2010

I parchi di divertimento europei rappresentano un buon investimento. Lo conferma una ricerca condotta nel 2009, la IAAPA Europa, associazione dei Parchi di divertimento europei, sull’impatto economico dell’industria dei parchi divertimento e a tema in Europa. Lo studio, svolto su 320 parchi divertimenti in 19 paesi, ha rilevato che i parchi hanno più di 150 milioni di visitatori all’anno, generano 50.000 posti di lavoro, per un impatto economico totale di 8,6 miliardi di euro. E gli investimenti in nuove attrazioni e richiami di spettatori continuano anche per l’estate 2010 per attrarre gli oltre 150 milioni di visitatori previsti. “Nonostante la difficile congiuntura economica, il 2009 è stato un anno di successo per i parchi divertimenti e i parchi a tema nella maggior parte dei paesi europei- afferma Andreas Veilstrup Andersen, direttore esecutivo – Divisione Europea della International Association of Amusement Parks and Attractions (IAAPA). “Con i parchi che investono circa 400 milioni di euro ogni anno in nuove attrazioni, servizi e programmi, la nostra speranza è che il 2010 continuerà ad essere un anno prosperoso per l’industria del divertimento e del tempo libero, in Europa”.

Cerca