Immagine di sfondo della pagina I ponti sul Tevere si rifanno il look
18 luglio 2006

L’Associazione Ambientalista MAREVIVO – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali e Agricole del Comune di Roma – e da quest’anno con la Società MP MIRABILIA, ha ritenuto dunque fondamentale portare avanti l’iniziativa “Valorizzazione dell’ecosistema fluviale del Fiume Tevere a Roma”, nata nel 2000 con la finalità di promuovere e valorizzare il fiume di Roma, attraverso un nuovo progetto di comunicazione. Nuovo look, quindi, per i 24 pannelli illustrativi collocati sui ponti nel tratto urbano della città di Roma che permettono ai cittadini e ai turisti di scoprire la vita naturale del fiume in città. Il progetto verrà completato nel corso dell’anno con la realizzazione di ulteriori 24 pannelli che andranno ad arricchire gli accessi di ciascuna sponda del fiume. “Marevivo vive sul Tevere e da questo osservatorio partecipa quotidianamente alla vita del fiume seguendo in tempo reale tutti gli eventi che lo riguardano” – dichiara Carmen di Penta Direttore Generale di Marevivo – “questo progetto, e non è l’unico, nasce dalla consapevolezza che è indispensabile polarizzare l’attenzione e sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sui fiumi a 360 gradi perché è dalla loro tutela che dipende soprattutto l’integrità del nostro ecosistema marino”. “Siamo orgogliosi – ha proseguito Roberto Viceré, Amministratore di Mp Mirabilia – di poter contribuire efficacemente, grazie anche all’esperienza sin qui maturata, ad un progetto che per noi è, al tempo stesso, significativo e innovativo: significativo perché consentirà di conoscere meglio il fiume che ha visto nascere la civiltà romana e innovativo perché, per la prima volta, Mp Mirabilia sceglie di mettere in risalto, nei pannelli realizzati, accanto ai tratti culturali quelli paesaggistici e ambientali, consci che anche la natura sia in grado di regalarci opere d’arte incredibili, come quella che il Tevere rappresenta”. L’intero progetto è stato reso possibile grazie alla partecipazione di due grandi aziende: ACQUA CLAUDIA Sanpellegrino Spa e UNICREDIT BANCA Sono intervenuti l’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma Dario Esposito e l’Assessore alla Mobilità del Comune di Roma Mauro Calamante.

Cerca