Iata: nel 2009 profondo rosso. Perdite per 2,5 miliardi di dollari
Nel trasporto aereo mondiale, per il 2009, si profilano circa 2,5 miliardi di dollari.E’ questo il verdetto della Iata, annunciato a Ginevra per bocca del suo presidente Giovanni Bisignani. “ L’orizzonte è cupo- ha detto il presidente Iat- e il trasporto aereo subirà anche nel 2009 i riflessi della crisi: stiamo affrontando la situazione peggiore degli ultimi 50 anni se si considera che la Iata aveva già preventivato per il 2008 una perdita di 5 miliardi di dollari”. Una situazione sulla quale ha influito sia la crisi economica che la questione carburante. Tra i dati significativi registrati dalla Iata l’attesa riduzione del traffico passeggeri del 3% che segue la crescita del 2% nel 2008. Questo- è stato sottolineato- è il primo ribasso dei flussi passeggeri dal - 2001. Di fronte a questa situazione, per affrontare il 2009, la Iata invita i governi dei vari stati a eliminare pazze tassazioni, a intervenire sulle infrastrutture, a far sì che le compagnie abbiano libertà commerciale”.