Immagine di sfondo della pagina Icon Collection accelera nel segmento luxury: +8% di crescita prevista nel 2025
10 settembre 2025


Icon Collection conferma la propria crescita nel panorama dell’hospitality italiana, rafforzando il posizionamento nel segmento luxury esperienziale.

Il gruppo, guidato dal CEO Federico Ficcanterri insieme al cugino Riccardo, registra una crescita media del fatturato del 5% nel 2024 e prevede un incremento dell’8% circa per il 2025, consolidando il proprio portafoglio e l’efficacia delle strategie commerciali.
“I driver principali della nostra crescita sono il consolidamento delle attività di Sales & Marketing pluriennali, l’uso dell’AI per il pricing dinamico e un deciso riposizionamento nel segmento alto di gamma – spiega Ficcanterri – La crescita del RevPAR del 10% su base annua conferma che la nostra strategia è centrata”.
Riconoscimenti e performance
Tra le tappe più significative, spicca il riconoscimento ottenuto dal The Sense Experience Resort, inserito tra i “Leader della Crescita 2024” stilati da Il Sole 24 Ore e Statista, per un CAGR del 328,64% tra il 2019 e il 2022. Il resort prosegue oggi in un percorso di consolidamento e riposizionamento luxury, con focus sull’incremento dell’ADR e sull’evoluzione dell’esperienza ospite.
Il 2024 ha visto investimenti su automazione, brand reputation, sviluppo prodotto e sostenibilità. La trasformazione del The Sense Experience Resort da 4 a 5 stelle lusso comporterà un aumento previsto dell’ADR del 40% e un rafforzamento del posizionamento sui mercati internazionali.
Portafoglio e mercato internazionale
Le strutture di punta del gruppo – Park Hotel Marinetta e The Sense Experience Resort – mostrano un orientamento marcato verso la clientela internazionale. Il Park Hotel Marinetta accoglie circa il 45% di ospiti dai Paesi DACH, con un mix equilibrato tra italiani e altri mercati europei. The Sense Experience Resort registra solo il 25% di clientela italiana, con il 45% proveniente dal mercato DACH e il restante 15% da USA e UK, grazie al posizionamento luxury.
Innovazione e sostenibilità integrate
Uno dei capisaldi della strategia Icon Collection è la sostenibilità, concepita in maniera olistica: dalla valorizzazione dei territori all’efficienza operativa, passando per la marginalità. Tra le iniziative, l’utilizzo di materiali a basso impatto, tecnologie per il risparmio idrico ed energetico e la creazione di una Experience Collection con oltre 250 attività personalizzate. Il gruppo punta a ottenere entro ottobre 2025 le certificazioni GSTC e ISO 14001, 9001 e 45001 per tre delle sue aziende.
Progetti strategici e sviluppo futuro
Il piano triennale di Icon Collection prevede nuove aperture, rebranding e progetti ad alto impatto, tra cui:
Antico Podere San Francesco: 12 suite esperienziali entro il 2026, nuova SPA e ristorante territoriale nel 2027.
Park Hotel Marinetta: trasformazione in Family Luxury 5 stelle. Hotel Botticelli a Firenze: da city hotel a boutique hotel di lusso con ristorante fine dining.
Ristorante Eaté: progetto “Michelin” con l’obiettivo di ottenere la stella direttamente sulla spiaggia di Follonica.

“Il nostro obiettivo è rafforzare la brand equity e attrarre una clientela sempre più esigente. Le certificazioni e la reputazione, insieme all’alleanza con partner strategici, ci consentiranno di ampliare la nostra offerta nel segmento luxury” conclude Ficcanterri.

Cerca