Icon Collection, le sfide del 2024
Icon Collection, società di consulenza del Gruppo Ficcanterri, si è consolidata come protagonista nel panorama dell'ospitalità di lusso in soli 5 anni. Il Direttore Generale Ciro Verrocchi Verrocchi ha condiviso dettagli e riflessioni sulle chiavi del successo aziendale nel 2023, focalizzandosi sulle 5 prestigiose strutture alberghiere del gruppo: The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco, Borgo Verde e Hotel Botticelli. Dalla crescita delle strutture sulla Costa degli Etruschi al consolidato prestigio della struttura a Firenze, sono state analizzate le strategie vincenti che hanno posizionato Icon Collection come punto di riferimento nell'ospitalità italiana.
Verrocchi ha attribuito il successo principalmente alla forza di una squadra motivata, discutendo delle sfide affrontate e superate dal suo team, delle innovative strategie di business adottate nel 2023 e degli ambiziosi obiettivi per il 2024. L'intervista ha offerto uno sguardo dietro le quinte del successo di Icon Collection nel mondo dell'ospitalità di alto livello.
"Il 2023 è stato un anno di successi per Icon Collection", ha affermato Verrocchi. "La nostra struttura a Firenze ha continuato a consolidare la sua posizione di forza, attrarre numerosi visitatori e mantenere un'elevata qualità del servizio. Siamo altrettanto soddisfatti dei risultati ottenuti nelle nostre 4 strutture sulla Costa degli Etruschi. L'investimento nella formazione del personale e nello sviluppo di un prodotto con identità locale e servizi di alta qualità è fondamentale per il nostro successo in un mercato sempre più competitivo, con crescente interesse da parte di brand internazionali."
Parlando delle sfide affrontate, Verrocchi ha sottolineato: "La nostra principale sfida è stata garantire una qualità del servizio costante, considerando le peculiarità delle strutture stagionali rispetto a quelle annuali in città. La creazione di una squadra altamente professionale ha portato a una stagione soddisfacente, con una significativa crescita nella qualità percepita dai nostri ospiti in tutte le nostre cinque strutture. La ricerca, la selezione e la formazione del nostro team continuano a essere una delle nostre priorità, con il progetto di istituire l'ICON COLLECTION Academy."
"Nel corso del 2023, abbiamo implementato strategie efficaci per le nostre strutture costiere stagionali", ha aggiunto Verrocchi. "Grazie agli accordi con partner mirati a una 'Long Term Performance' per il The Sense Experience Resort, siamo riusciti ad accedere a nuovi mercati, come Follonica (GR), che offre enormi potenzialità per la sua posizione strategica in un'area riconosciuta internazionalmente come una delle più belle della Toscana, la Maremma al mare. Il mercato americano e inglese è in crescita a doppia cifra, e siamo ottimisti riguardo alla stagione 2024. Stiamo valutando partnership per migliorare ulteriormente l'offerta enogastronomica e mantenere elevati gli standard nella ristorazione, con l'ambizioso obiettivo di ottenere una stella Michelin in riva al mare."
Guardando al futuro, Verrocchi ha delineato gli obiettivi ambiziosi per il 2024: "Il consolidamento dell'ICON COLLECTION Academy sarà fondamentale per formare il nostro staff secondo elevati standard professionali, al fine di garantire un'esperienza impeccabile ai nostri ospiti. Vogliamo che le nostre risorse condividano la nostra filosofia aziendale, diventando veri 'ospiti interni'. La crescita interna, l'approccio ecosostenibile e la coesione come comunità saranno i motori delle nostre scelte strategiche e dei nostri comportamenti quotidiani. Nel 2024, miriamo a confermare una crescita tra il 7% e il 12%."
Per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione, Verrocchi ha concluso: "La concorrenza tra destinazioni attraenti e la crescente complessità del settore richiedono adattamenti e cambi di strategia rapidi quando necessario. Continueremo il nostro piano di investimenti pluriennali sul prodotto, concentrandoci sulla formazione interna, sulla tecnologia e su una strategia dei prezzi sempre più sofisticata, supportata da innovativi strumenti di revenue management. Il nostro impegno per stimolare nuovi mercati e rafforzare i legami con le istituzioni locali continuerà nel 2024, con la speranza di annunciare presto nuove acquisizioni per espandere il nostro portfolio."