Idee per Viaggiare celebra 30 anni con un world party itinerante: al via Unconvention 2025
Trecento partecipanti, oltre venti destinazioni e un obiettivo: coniugare formazione, networking e celebrazione lungo le rotte più iconiche del TO romano
È partita ufficialmente il 10 maggio l’Unconvention 2025 – World Party di Idee per Viaggiare, l’iniziativa con cui il tour operator celebra i suoi 30 anni di attività. Un evento diffuso, pensato come un vero e proprio viaggio celebrativo intorno al mondo: 300 partecipanti tra agenti di viaggio, giornalisti, content creator e partner coinvolti in un programma che, fino a giugno, toccherà oltre 20 destinazioni simboliche per il TO, tra mete storiche e new entry.
Il format punta a valorizzare il DNA di Idee per Viaggiare, da sempre improntato sull’esperienza diretta e sul coinvolgimento emotivo. Maldive, Seychelles, Mauritius, Cina, Arabia Saudita, ma anche combinazioni come Taipei-Indonesia o l’inedita Varsavia-Tokyo sono alcune delle tappe di un itinerario che celebra la storia del brand, proiettandolo allo stesso tempo verso il futuro.
“La nostra anima è sempre quella di agenti di viaggio che hanno scelto di inseguire e condividere il proprio sogno con altri appassionati viaggiatori – spiega Danilo Curzi, CEO e co-fondatore di Idee per Viaggiare insieme a Stefania Fusacchia e Roberto Maccari – imparando di anno in anno a confezionare esperienze sempre più coinvolgenti, strutturate e diversificate. Ora desideriamo che ogni partecipante possa toccare con mano tanta bellezza, perché questa è il frutto di un lungo cammino insieme e merita di essere festeggiata con lo stesso entusiasmo e lo stesso spirito che ci accomuna”.
Durante l’Unconvention 2025, ogni gruppo è invitato a contribuire al clima celebrativo organizzando un proprio party in viaggio, in linea con lo spirito informale e partecipativo che contraddistingue lo “stile IPV”. Un approccio che mescola formazione on field, scoperta e intrattenimento, e che ha portato il tour operator a costruire nel tempo una community fidelizzata, basata sulla relazione tra professionisti e sul valore dell’esperienza condivisa.
L’evento rappresenta una delle più importanti operazioni mai realizzate dall’azienda sia per dimensioni che per impatto simbolico, e conferma la capacità del TO di anticipare tendenze, mantenendo salde le proprie radici.