Il 2022 di Air Transat dall’Italia al Canada
“Air Transat ha predisposto per la prossima estate un operativo stagionale ricco di frequenze tra Italia e Canada”. Questo ha voluto sottolineare Tiziana Della Serra - Managing Director di Rephouse Srl GSA di Air Transat - parlando della stagione 2022 del vettore canadese. “Il primo volo sara’ il 9 aprile tra Roma e Montreal, a seguire dal 17, sempre di aprile, anche per Toronto. Poi nel pieno della stagione ci saranno fino a 13 voli settimanali dall’Italia, in partenza anche da Lamezia e Venezia”.
Riprendono i voli Air Transat per il Canada?
Si, iniziamo il 9 aprile e andiamo avanti fino a fine ottobre.Da Roma sono quattro voli alla settimana per Montreal e cinque per Toronto. Da Venezia si inizia il 3 maggio per Toronto e il 6 maggio su Montreal. A regime due voli alla settimana per Montreal e uno per Toronto. Ultimo volo il 31/10.Da Lamezia Terme un volo alla settimana ogni giovedì dal 9 giugno al 27 ottobre.
...e se un passeggero volesse arrivare nella costa ovest?
Certamente, non c’è solo punto a punto, ma pure sono disponibili connessioni negli aeroporti di Toronto e Montreal per Calgary e Vancouver.
Con quali velivoli?
Dall’Italia al Canada, su tutte e cinque le rotte utilizzeremo l’Airbus 330, sia la serie -200, che la -300. Ma maggiormente sarà il -200. L’allestimento e’ in 2 classi di servizio, 12 posti in club class e 320 o 333 posti in economica. L’A330-300 sempre in due classi di servizio: 12 posti in Club Class e 334 o 364 in economica. La compagnia aerea li usa in relazione ai flussi e al periodo della stagionalità. I velivolo sono molto vivibili in quanto a doppio corridoio.Sull’Italia non operano gli A321neo LR di recente acquisizione a corridoio singolo perche’ l’autonomia non è sufficiente.
E sulle classi tariffarie che cosa ci dice?
E' un vettore accessibile a livelli di prezzi, ma non è low cost.Abbiamo identificato tre bundles in classe economica e due in Club Class.Partendo dall'economica, ci sono tre livelli tariffari chiamati : budget , standard e flex. Acquistando la budget, c’è’ solo il passaggio aereo con l’ammissione di un bagaglio a mano, il bagaglio da stiva e’ a pagamento, la data non si può’ cambiare e non e’ rimborsabile. Passando alla Standard include un bagaglio in stiva e si può’ selezionare il posto, il cambio data e’ a pagamento. Flex ha due bagagli da stiva e la tariffa e’ rimborsabile è modificabile, ma non nelle 24 ore prima della partenza. In Club Class invece sono due: standard e flex. In Standard con due bagagli da stiva, posto a scelta, catering gourmet incluso. Non e’ rimborsabile e il cambio data ha una penale di 75€ e la variazione della tariffa. In Flex due bagagli, catering gourmet, scelta del posto. Si può’ rimborsare o modificare fatta eccezione nelle 24 ore prima della partenza.
Chi vola con Air Transat?
La clientela è prettamente leisure, sia in economica, che in Club Class. I volumi sono all'incirca il 90% del trasportato. Il rimanente si divide in corporate e VFR. La clientela business viaggia in entrambe le classi. Quello che apprezza è l’ampia disponibilità di partenza settimanali, in particolare da maggio a ottobre. C'è la possibilità di varcare l'oceano per andare in Canada avendo a disposizione un ventaglio ottimale di partenze e ritorni nell'arco della settimana.
Poi c'è il VFR-Visitors, Friends and Relatives, in particolare è presente su Lamezia Terme.
E' un tema che tiene banco quella della sostenibilità ambientale. Air Transat e’ green?
La compagnia aerea da tempo ha istituito una politica che si orienta sulla sostenibilità’ ecologica e non si limita a voler rientrare nei parametri, ma ha siglato un accordo con Saf+ Consortium per acquistare il 90% del biocarburante di origine sintetica prodotto dal primo impianto per i primi 15 anni di funzionamento. Air Transat e’ di fatto il primo vettore canadese ad aver ordinato un così rilevante quantitativo di combustibile aeronautico sostenibile. Saf+ ha l’intenzione di essere pronto per il 2025/6, avrà un impronta di carbonio abbattuta di almeno l’80% rispetto a un carburante fossile. La tecnologia di Saf+ èbasata sull’origine dei prodotti provenienti a km zero dal Québec. Infatti il carburante sintetico avrà la proprietà di catturare e combinare CO2 proveniente da fonti industriali con idrogeno verde prodotto nello stato.
Perchè andare in Canada con Air Transat nel 2022?
Il Canada è un paese magnifico, è spettacolare, ha grandi spazi. Volando air Transat si può raggiungere il Canada partendo comodamente dal Nord italia scegliendo l'aeroporto di Venezia, dal Centro con voli da Roma Fiumicino e dal Sud con il volo diretto da Lamezia Terme. I voli sono point to point in 9 ore d volo. In Canada l'estate è la stagione più bella. Poi, il Canada è un paese sicuro sotto tutti i punti di vista.
Air Transat sull'Italia nel 2022 opererà 320 rotazioni. Si tratta di un consistente investimento, oltre 210000 posti a disposizione. I volumi sono in linea con quello che si stima sia il mercato per quest'anno in entrambe le direttrici da e per il Canada.