Il 7 Aprile a Siviglia il Primo European Tourism Seasonality Summit
Il 7 aprile 2025, Siviglia ospiterà il primo European Tourism Seasonality Summit, un evento dedicato ad affrontare le sfide della stagionalità nel turismo europeo.
Leader del settore turistico e dell’ospitalità si riuniranno per elaborare strategie di crescita responsabile e sostenibile, promuovendo opportunità nei periodi di bassa stagione.
Contesto e Obiettivi:
Secondo il World Travel & Tourism Council (WTTC), entro il 2034 il settore dei viaggi e del turismo contribuirà con oltre 16 trilioni di dollari al PIL europeo, supportando oltre 449 milioni di posti di lavoro. Tuttavia, l’aumento della domanda di pratiche turistiche sostenibili evidenzia la necessità di mitigare l’impatto negativo del turismo di alta stagione sulle comunità locali, incentivando al contempo i viaggi nei periodi di bassa e media stagione.
Organizzato in collaborazione tra Routes e Low Season Traveller, il summit si propone di rimodellare il "calendario" turistico, spostando l’attenzione verso una crescita più equa e sostenibile per il settore.
Tematiche principali:
Durante l’evento saranno affrontati argomenti chiave come:
Strategie adottate dalle destinazioni europee per gestire la stagionalità e i cambiamenti nei comportamenti dei viaggiatori post-pandemia.
L’impatto di tecnologie, big data e intelligenza artificiale nel ridefinire i flussi turistici e supportare il turismo in bassa stagione.
Campagne di marketing mirate e strategie innovative per cambiare la percezione dei viaggiatori sulla bassa stagione.
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Ged Brown, CEO e Fondatore di Low Season Traveller, ha sottolineato:
“Dopo il successo del nostro primo Tourism Seasonality Summit a Bahrain lo scorso anno, siamo entusiasti di portare l’evento a Siviglia e in Europa, dove la stagionalità rappresenta una sfida importante. Questo incontro consentirà ai leader del settore di condividere esperienze, apprendere strategie efficaci e collaborare per alleviare le problematiche legate alla stagionalità.”
Steven Small, Direttore di Routes, ha aggiunto:
“La stagionalità definisce profondamente il turismo europeo, influenzandone le dinamiche e creando opportunità. Questo summit inaugura un dialogo cruciale per identificare strategie che appiattiscano la curva stagionale, garantendo un impatto positivo del turismo durante tutto l’anno.”
Small ha inoltre evidenziato il valore dell’evento, che si terrà in concomitanza con Routes Europe 2025, programmato il giorno successivo al summit: “È un’opportunità straordinaria per la comunità del route development e gli stakeholder di guidare un cambiamento positivo.”
Dettagli dell’evento:
Il European Tourism Seasonality Summit si terrà presso il Fibes Conference and Exhibition Centre di Siviglia, il 7 aprile 2025. L’evento promette di diventare un punto di riferimento per discutere strategie innovative e sostenibili per il turismo europeo.