Il bilancio di fine anno verso le Olimpiadi: Il 2005 della Provincia di Torino
L’attività 2005 è stata dedicata in gran parte a sostenere lo sforzo organizzativo del territorio per i Giochi Olimpici Invernali: “Per il successo delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi l’investimento complessivo da parte nostra è stato di circa 24 milioni di euro - sottolinea il Presidente Saitta – di cui 8 milioni come contributo al funzionamento del Comitato che organizza le Paralimpiadi, 10 milioni per migliorare la viabilità, altri 5 in attività di comunicazione sul territorio e in tutta Italia, tra cui l’allestimento della mostra che ha portato i valori olimpici in oltre 40 Comuni del territorio. Particolare impegno è stato dedicato con un milione di Euro al look olimpico dei dieci Comuni sedi di gara e di allenamento e delle grandi arterie stradali che collegano Torino ai siti olimpici di montagna. Già da ieri Bardonecchia e Pinerolo sono ‘vestite’ con i banner e gli striscioni della Provincia. Il colore dominante è il blu per un look che si uniforma a quello rosso della Città di Torino. Nei prossimi giorni, prima di Natale, toccherà a Cesana e San Sicario, Sestriere, Sauze, Claviere, Pragelato, Chiomonte, Prali, Torre Pellice. Dopo le feste natalizie il look olimpico arriverà ai grandi caselli autostradali e alle città di Susa e Oulx. “Dedicati alle Olimpiadi – spiega Saitta - anche i ‘regali di Natale della Provincia’ in questo 2005: oltre ai Prodotti del Paniere che abbiamo utilizzato per far conoscere la tipicità della nostra produzione e che ci consentono di essere fornitori ufficiali di Olimpiadi e Paralimpiadi (con un investimento di 1 milione di euro) abbiamo due novità di cui andiamo fieri.