
Il Castello di Duino aperto durante tutti i fine settimana invernali
Quest’anno, infatti, la dimora storica dei Principi della Torre e Tasso, resterà aperta al pubblico durante tutti i fine settimana, nel periodo da Novembre 2004 a Marzo 2005, quando sarà di nuovo accessibile ai visitatori tutti i giorni. Anche durante il periodo invernale il Castello. ovviamente continuerà ad essere disponibile per convegni, matrimoni e manifestazioni artistiche. A chiusura dell'estate il bilancio del Castello di Duino, per quanto riguarda l'afflusso dei visitarori e l'utilizzo della dimora storica per matrimoni, convegni, seminari e manifestazioni artistiche, è stato più che positivo. Una sola cifra è sufficiente per sottolineare come la prestigiosa perla del panorama turistico triestino e dell'intera regione Friuli Venezia Giulia, inserita nei programmi di numerosi fra i più prestigosi tour operator nazionali ed esteri, sia diventata una delle mete più gettonate: dalla sua apertura al pubblico, avvenuta l'estate dello scorso anno ad oggi, i visitatori sono stati poco meno di 70 mila. Il Castello aggiunge alla sue attrattive architettoniche e storiche “da museo”, il fascino tutto particolare, assai raro in Italia, dell’atmosfera calda e gioiosa dovuta proprio alla presenza della nobile famiglia della Torre e Tasso (il Principe Carlo Alessandro, la moglie Veronique Lantz e i figli Dimitri, Massimiliano e Costanza) già imparentata, in passato, con i casati dei Bonaparte, degli Hofer-Valsassina, degli Hohenlohe, dei reali di Grecia e di Danimarca. Il biglietto d'ingresso per la visita al Castello di Duino e al parco costa 6 Euro; per i gruppi sono previste visite guidate su prenotazione. Per prenotazioni e ulteriori informazioni sul Castello di Duino, telefonare allo 040-208120 o inviare un fax allo 040-208022, o una e-mail all’indirizzo castellodiduino@libero.it