
Il Grand Visconti Palace chiude positivamente il 2005 e anticipa le sue strategie
Il Grand Visconti Palace, presente alla Bit con un desk all’interno dello stand Regione Lombardia, in quanto aderente al Milano Convention Bureau, giunto al suo terzo anno di attività, ha fatto il primo bilancio della sua attività anticipando obiettivi e strategie 2006. Struttura nata nel 2004 all’interno di un importante esempio di architettura industriale, l’ex Mulino Verga, il Grand Visconti Palace si posiziona come vero e proprio resort nel centro di Milano, in grado offrire spazi curati nei minimi dettagli, servizi esclusivi per una clientela variegata che comprende anche i segmenti Corporate, Meeting&Conference e Leisure. L’hotel ha chiuso positivamente il 2005 confermando infatti la sua vocazione corporate avendo con il 40% del fatturato derivato dalla clientela aziendale e il restate 25% da clientela individuale sia business che leisure. Per quanto riguarda i canali di vendita, sul mercato nazionale è prevalsa la vendita diretta, mentre quella internazionale il canale di prenotazione più importante è stato il Web (GDS e siti specializzati). E vista la sempre maggiore importanza di Internet, il Grand Visconti Palace implementerà nel corso dell’anno le possibilità di prenotazione telematica, in riferimento sia alla clientela estera che a quella nazionale. Per quanto riguarda i mercati corporate e MICE, l’obiettivo 2006 è quello di fidelizzare la clientela esistente e contemporaneamente ampliare la base clienti attraverso attività commerciali e di promozione della propria offerta nei confronti di aziende e meeting planner. Verso l’estero l’attenzione maggiore sarà rivolta ai mercati U.S.A, Russia, Medio Oriente, Cina e India prevedendo la partecipazione alle maggiori fiere di settore (TTI, BMT Napoli, TravelTrend, ITB Berlino e MIT Mosca).