Il gruppo Expedia lancia lo Usability Lab di Londra
Il gruppo Expedia lancia lo Usability Lab di Londra
Il Gruppo Expedia (NASDAQ: EXPE) ha presentato oggi il suo nuovo Usability Lab di Londra. Il laboratorio offrirà ai ricercatori di Expedia la possibilità di osservare i viaggiatori mentre acquistano e prenotano un viaggio, con l’obiettivo di capire al meglio le loro necessità, dubbi e coinvolgimento su siti e app. Il laboratorio di Londra è il primo laboratorio al di fuori degli Stati Uniti ed è stato pensato per comprendere al meglio i bisogni degli utenti al fine di migliorare sito e app in termini di design e scelta dei prodotti.
Gary Morrison, Senior Vice President, Retail, Brand Expedia ha dichiarato: “I nostri investimenti in tecnologia sono orientati a rendere sempre più semplice l’intera esperienza di viaggio, dall’ispirazione fino alla prenotazione. Per farlo, abbiamo bisogno di capire le necessità del consumatore e il nostro usability lab ci fornisce informazioni chiave per migliorare i nostri siti web e testare nuove idee”.
Il viaggio è complesso
L’esperienza di organizzare e prenotare un viaggio può essere fonte di stress. Una ricerca di Expedia ha rivelato infatti che il 66% degli italiani si sente stressato dalla prenotazione di una vacanza. Alcuni paragonano lo stress di trovare la giusta soluzione per la loro vacanza a una brutta giornata sul posto di lavoro (26%), all’attesa in macchina in mezzo al traffico (35%) o a una lite con il partner (15%). Oltre a sentirsi stressati, il 34% di viaggiatori pensa che oggi ci sia talmente tanta scelta grazie a internet, che la ricerca è diventata ancora più complessa.
Il laboratorio di Expedia usa metodi scientifici
L'obiettivo di Expedia è quello di offrire ai viaggiatori la possibilità di scegliere, confrontare e, soprattutto, trovare la soluzione più conveniente per loro. Attraverso lo Usability Lab, i team di esperienza del cliente, prodotto e design saranno in grado di raccogliere dati reali scientifici in modo da rispondere a questo obiettivo. Due capacità tecniche fondamentali del laboratorio sono il monitoraggio oculare e l’elettromiografia (EMG). Con l’EMG, vengono posizionati dei piccoli sensori su guance e sopracciglia dei soggetti di prova, che registrano i piccoli movimenti facciali fatti dall’utente. I ricercatori di Expedia tracciano quindi i cambiamenti segnalati dall’EMG per capire, in tempo reale, l’impatto dell’esperienza sul processo di prenotazione. Abbinando questa analisi al monitoraggio oculare, i ricercatori sono in grado di capire esattamente dove l’utente sta guardando e che azioni intraprende di conseguenza
Test sui nuovi prodotti
Oltre alla previsione del comportamento dei consumatori, il laboratorio di Expedia offre anche l’opportunità di testare nuovi prodotti. I ricercatori hanno osservato che mentre stanno pianificando il loro viaggio, i viaggiatori annotano manualmente i prezzi per compararli e per trovare l’offerta migliore. Per risolvere questo problema, è stato sviluppato Scratchpad. Con questo intelligente strumento di assistenza personale, quando gli utenti sono loggati ed effettuano delle ricerche, da qualsiasi dispositivo, tutte le ricerche vengono salvate. Inoltre, i prezzi vengono aggiornati in modo automatico con le ultime informazioni disponibili evitando all’utente di dover rifare la ricerca da capo. Da quando è stato lanciato, Scratchpad è stato migliorato con alcune funzioni come l’andamento e la previsione dei prezzi.
Oltre al laboratorio di Londra, Expedia prevede di aprire un laboratorio simile a Singapore nel corso del prossimo anno.