Immagine di sfondo della pagina Il Kenya mira allo sviluppo ecosostenibile
03 marzo 2010

Il Kenya si riprende e investe sulla natura e lo sviluppo ecosostenibile. Per il paese africano il 2010 è un anno di consolidamento dopo il recupero 2009 del 90% del turismo internazionale, calato a seguito della crisi post elettorale del 2008. Tra i provvedimenti presi la riduzione del costo del visto d'ingresso, il monitoraggio delle strutture alberghiere con nuove aperture, soprattutto di eco-lodge, e la loro valutazione secondo standard internazionali. “Stiamo investendo sullo sviluppo eco-sostenibile anche delle aree naturali più interne, non solo della costa, e sulla diversificazione delle proposte con itinerari pensati per tutta la famiglia, le vacanze all'insegna dello sport e le proposte per i viaggi di nozze - ha spiegato Cecily Mbarire, Assistent Minister for Tourism del Kenya, per la prima volta in Italia in occasione della Bit di Milano. “Nel 2009 dall'Italia sono arrivati 66.889 turisti con un aumento del 69,3%. Il nostro è il secondo mercato europeo e il terzo a livello mondiale dopo il Regno Unito e gli Stati Uniti”.

Cerca