
Il Marocco vince il Cous Cous Fest 2003
Il Paese vincitore della sesta edizione del Cous Cous Fest è il Marocco, la rassegna di cultura ed enogastronomia conclusasi a San Vito Lo Capo. Sul palco di piazza Santuario è stato premiato il Œ‚Miglior Cous Cous 2003‚‚, preparato dalle due chef della delegazione marocchina, Kahadija Bensdira e Naja Boukhari. Sette premi ex aequo per le altre delegazioni partecipanti. La giuria ha inoltre assegnato due premi speciali ad Israele, con gli chef Yoram Kurts e Ilan Niv, è andato quello per l’originalità del piatto, mentre la delegazione del Senegal, guidata dalle chef Khady Diagne e da Ndeye Marie Mbaye, si è aggiudicata quello per la presentazione più coreografica. Enzo Vizzari, presidente della giuria internazionale che ha degustato i cous cous degli otto Paesi in gara, ha sottolineato come la ricetta marocchina sia un piatto di grande complessità e armonia di sapori, dal reale valore gastronomico, di matrice classica, tradizionale, anche se inconsueto, nel quale ciascuna componente della ricetta, caratterizzata dalla combinazione dolce-salato, ha un suo ruolo preciso e dà un contributo netto e riconoscibile all’armonia e all’equilibrio del piatto. La ricetta vincitrice, con mandorle spezzate e uva passa, sentori di cannella e zafferano, acqua di fiori di arancia, zucchero, sale e un pizzico di pepe, mescola la dolcezza della frutta secca e fresca con i sapori più decisi della carne. Sul palco, a premiare tutti i rappresentanti delle altre nazioni partecipanti (Brasile, Costa d‚Avorio, Italia, Palestina, Tunisia) c’erano Patrizio Roversi, giornalista viaggiatore, la show girl Lucina Campisi e Vittorio Castellani, alias Chef Kumalé, giornalista gastronomade.