Il Molino Stucky Hilton Venice, primo bilancio positivo dopo tre anni di attività
Come noto, il Molino Stucky, ex mulino costruito tra Ottocento e Novecento sulle rive del Canale della Giudecca a Venezia, dopo oltre mezzo secolo di degrado e abbandono, nel giugno del 2007 ha riaperto le sue porte al pubblico, trasformandosi in lussuoso Hotel 5 stelle firmato Hilton. E’ quindi tempo di tracciare un primo bilancio generale, sia nel settore leisure che business. E il responso è senza dubbio positivo. Infatti i turisti hanno mostrato in questi anni un incremento costante nella scelta della struttura. Dall’apertura dell’Hotel, a giugno 2007, fino al 2009 è stato registrato un + 9%, e per il 2010 la tendenza è ancora in crescita.I turisti provengono soprattutto dagli Stati Uniti (in media 25% all’anno) e dall’Italia (17%); seguono inglesi (12%), francesi (10%) e tedeschi (7%). Negli anni gli ospiti provenienti dalla Francia hanno registrato un forte incremento: nel 2007 costituivano il 4% degli ospiti totali, l’8% nel 2008, il 13% nel 2009 e nella prima metà dell’anno in corso sono arrivati al 17%. Sul fronte della permanenza americani, italiani, inglesi e francesi hanno fatto soggiorni più lunghi: in media i turisti soggiornano al Molino 1.8 giorni in bassa stagione e più di due giorni in alta stagione. Nel 2009 l’albergo ha mantenuto un tasso di occupazione medio del 70% “ senza aver tagliato i prezzi”. “Nonostante il 2009 sia stato un periodo di crisi per il settore - afferma Mario Ferraro, general manager dell’Hotel - la nostra struttura non ha subito grandi contraccolpi, soprattutto nel settore leisure. Godiamo infatti di una serie di plus che rendono il nostro Hotel talmente unico da non dover temere né concorrenza, né crisi”. L’area che ha risentito in modo più significativo della crisi invece è il congressuale: “Da ottobre 2008 a marzo 2009 la richiesta di eventi al Molino si è praticamente arrestata”, continua Ferraro “e anche se il mercato sta man mano mostrando segnali di ripresa, le aziende tendono a ridurre le spese per gli eventi, organizzandone meno, più brevi e chiedendo prezzi speciali.” La piscina panoramica più alta e suggestiva di Venezia, lo Skyline Rooftop Bar, il pluripremiato locale all’ottavo piano dell’Hotel da cui si gode di una visuale unica sulla laguna, l’ offerta ristorativa che vanta Chef d’eccezione come Franco Luise e Diego Magro, e la SPA, e’SPAce, la più grande e attrezzata di Venezia, sono solo alcuni dei motivi che rendono unico il Molino Stucky Hilton Venice.