
Il ricco inverno della Svizzera
Ricco il carnet invernale della Svizzera. Si comincia con il Vallese, che unisce il piacere della neve a quello del buon vivere. E’ qui, infatti, che si trovano le più belle piste da sci, tra l’altro, collegate tra loro, ma è sempre qui che ci si rilassa nelle acque termali di Leukerbad. Un’emozione da non perdere, nuotare nelle piscine calde, all’aperto, nello scenario spettacolare delle vette innevate. Parlando di neve viene in automatico pensare alla località forse più famosa della Svizzera, e così lasciamo il Vallese per l’Engadina, St. Moritz, che per la stagione alle porte non ha davvero bisogno di presentazioni. Quest’anno una piacevole novità gli ospiti che soggiorneranno per più di una notte a St.Moritz, dalla seconda notte saranno inclusi nel prezzo i costi degli impianti di risalita. E, proseguendo questo velocissimo zoom sulle meraviglie elvetiche, come non citare il Ticino con l’offerta cittadina su Lugano con i suoi appuntamenti culturali, i musei, la gastronomia, i dintorni verdi e riposanti. Ma la Svizzera è anche collegamenti efficienti e sorprendenti, uno su tutti il Trenino Rosso,il Bernina express che collega Coira e Tirano e che forse il più bel tratto ferroviario del mondo. Le sue carrozze sono panoramiche per poter godere al meglio della natura. Per la sua unicità è stato inserito dall’UNESCO tra i patrimoni mondiali. E rimanendo in tema di trasporti, la Darwin Airlines offre comodi collegamenti da Roma per Lugano che agevolano non soltanto il traffico business, ma anche quello leisure.