Immagine di sfondo della pagina Il richiamo di Marsiglia e della Camargue ...e i voli Air France
21 novembre 2012

Nel 2013 Marsiglia sarà Capitale Europea della Cultura ma non solo la città si sta preparando all'evento, anche la regione intorno si prepara ad accogliere i visitatori. Proprio per questo Air France ha lanciato già da qualche mese voli diretti due volte al giorno da Roma, Venezia e Milano su Marsiglia a partire da 55 euro. Da fine marzo 2013 questi collegamenti saranno operati direttamente con affiliati regionali.

Nel 2013 Marsiglia sarà Capitale Europea della Cultura ma non solo la città si sta preparando all'evento, anche la regione intorno si prepara ad accogliere i visitatori. Proprio per questo Air France ha lanciato già da qualche mese voli diretti due volte al giorno da Roma, Venezia e Milano su Marsiglia a partire da 55 euro. Da fine marzo 2013 questi collegamenti saranno operati direttamente con affiliati regionali.

La vicina Camargue, con i suoi splendidi paesaggi e il parco è una delle mete da visitare, a pochi chilometri da Marsiglia. Nella regione, esordisce sul mercato italiano la proprietà L'Auberge Cavalière du Pont des Bannes: 4 ettari nel cuore del parco, aperti tutto l'anno, a due passi dal piccolo villaggio di Saintes Maries de la Mer. Realizzato in stile chic- rustico, offre 82 tra stanze e cabanes, ideali per le famiglie: 4 tipi di camere con prezzi a partire da 145 euro. E' l'unico 4 stelle in Camargue, ed è rappresentato in Italia da Thema Nuovi Mondi. Le stanze sono circondate da una natura unica e nella proprietà si può anche andare a cavallo e in bici o fare attività come i tour in barca alla scoperta del delta dove si trovano i fenicotteri rosa. Da provare anche i pic nic sulla spiaggia, organizzati dal resort per i suoi ospiti. La Camargue è una terra ricca di tradizioni, cultura ed enogastronomia. Qui è possibile vivere e sperimentare i numerosi festival dei dintorni. Un vero spettacolo sono le corride locali, che non prevedono il ferimento o l'uccisione dei tori, e il raduno dei gitani che avviene di solito a maggio. Nella proprietà una spa offre diversi trattamenti per tutti i gusti e le esigenze. Nei due ristoranti della proprietà si possono assaggiare diversi piatti tipici. Uno degli aspetti più interessanti di questa regione è in effetti la tradizione enogastronomica, particolarmente ricca. Info: www.aubergecavaliere.com

a.g.



 

Cerca