Immagine di sfondo della pagina Il Tucano Viaggi Ricerca presenta il nuovo catalogo “Africa australe e Madagascar”
17 maggio 2010

È da poco uscito il catalogo “Africa Australe e Madagascar” del Tucano Viaggi Ricerca, una splendida raccolta di viaggi naturalistici e geo-etnografici, sulle tracce della grande tradizione di viaggi del Tucano. Il catalogo è strutturato in due sezioni: viaggi attraverso l’Africa dei grandi parchi e degli animali che va dalla linea dell’Equatore al Capo di Buona Speranza, l’estrema punta meridionale Africana. In questa sezione sono presenti le proposte in Namibia, Botswana, Sudafrica, Tanzania, Kenya, Uganda, Rwanda, Zambia e Malawi, declinate nel grande comfort del viaggio con autista-guida parlante italiano, del safari in campi tendati di lusso o in self-drive. La sezione si chiude con i soggiorni presso il lodge “Villadida”, un’esclusiva Tucano nell’isola di Zanzibar, piccolo gioiello di architettura bio-sostenibile situato in una cornice di palme e spiagge bianchissime. La seconda parte del catalogo è dedicata al Madagascar, una delle prime destinazioni geo-etnografiche proposte da Willy Fassio. Le meraviglie che il Madagascar riserva al viaggiatore sono immense e, pur a fronte del grande interesse che i media rivolgono alla natura e all’ecoturismo, l’isola come meta turistica non ha il successo che meriterebbe. In questo catalogo il Tucano non tralascia alcun aspetto del Paese, proponendo molti tour, grandi traversate e soggiorni mare in luoghi spettacolari. Le formule sono le più varie e spaziano dai viaggi con guida-accompagnatore locale parlante italiano, alla “Grande traversata tra oceano e altopiani” che permette di scoprire la spettacolare regione centro-meridionale dell’isola con autista parlante francese, sino alle proposte modulari con escursioni e minitour di durata variabile, per costruire un progetto di viaggio personalizzato. Anche questa sezione termina con i soggiorni mare nell’arcipelago di Nosy Be, Nosy Saba, nella spettacolare Nosy Iranja, nella Penisola di Anjajavy e nell’Isola di Sainte Marie, ideale per il whale watching tra giugno e settembre.

Cerca