
Il turismo siciliano apre le porte al mercato asiatico
L’assessorato regionale al turismo guarda con crescente interesse al mercato asiatico. Il mercato giapponese da sempre rappresenta il punto di riferimento dell’intera area, ma anche India, Cina, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda rientrano nei nuovi programmi di promozione della Sicilia. Lo ha annunciato oggi Agostino Porretto, dirigente generale dell’assessorato al turismo della Regione Siciliana, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di Japan Festival, in programma al teatro Politeama di Palermo il 27 e 28 marzo. “Il nostro dipartimento è al lavoro da tempo per penetrare in maniera efficace su questi nuovi e interessanti mercati – ha spiegato Porretto – abbiamo in programma molte azioni e diversificate nel tempo. A gennaio 2005 parteciperemo ad una grande mostra italiana, con la quale intendiamo attirare anche coreani, australiani e neozelandesi. Con questi ultimi due paesi si sta attivando una forma di turismo delle radici che sta producendo risultati interessanti. Per quanto riguarda la Cina, abbiamo contatti con l’Enit per poter veicolare le nostre iniziative di comunicazione e commercializzazione tramite il nuovo ufficio aperto a Pechino. Stesso discorso per l’India, dove la Sicilia è comunque già molto conosciuta grazie alla presenza in Italia di tanti indiani”.