
Il viaggiatore di domani secondo TTG-TTI 2007: è “eco-techno”, condivide sui blog e ama l’esclusivo
Il turista di domani? Usa palmare e podcast al posto di cartine e guide, frequenta design hotel dotati di ogni optional hi-tech, ma immersi nella natura più incontaminata, predilige mete “autentiche”, che raccontino storie e tradizioni, e condivide le sue esperienze e ricordi di vacanza su Internet. A delineare il profilo del viaggiatore di domani e le tendenze emergenti in materia di vacanze è il Forum “Tour the Future”, Osservatorio realizzato nell’ambito della 44a edizione di TTG Incontri, principale fiera b2b del turismo in Italia, e della 7a edizione del TTI, workshop per la commercializzazione delle vacanze “made in Italy” in tutto il mondo, ospitate alla Fiera di Rimini dal 12 al 14 ottobre. L’Osservatorio congiunturale “Sphera Trend Vision”, curato dall’agenzia di comunicazione torinese “Matica” ha individuato dodici tendenze, alcune già in via di affermazione, altre ancora in via di affermazione, che riassumono gusti, scelte ed aspettative del turista del Terzo Millennio. Per ognuna delle tendenze, che dialogano tra loro in un gioco di continui rimandi, sono stati indicati anche i segnali emergenti che ne testimoniano la diffusione. In uno spazio dall’allestimento tra l’avveniristico e il “new age” tour operator, giornalisti e operatori del settore dei viaggi si sono confrontati sulle tendenze individuate per tutto il corso di TTG-TTI.