Immagine di sfondo della pagina Il viaggio come specchio di sé: le tendenze 2026 secondo Booking.com
13 novembre 2025

La ricerca annuale sulle previsioni di viaggio di Booking.com rivela che nel 2026 le persone pianificheranno viaggi che riflettono in ogni dettaglio chi sono, cosa desiderano e cosa amano. Che si tratti di partire con potenziali partner di vita, colleghi o nuovi amici per mettere alla prova la propria compatibilità (69%), di utilizzare la tecnologia per ritrovare e visitare luoghi legati ai ricordi personali (66%) o di lasciarsi guidare dal proprio oroscopo per scegliere un viaggio in sintonia con le stelle (39%), il 2026 segna l’ascesa di esperienze sempre più individuali, sperimentali e fedeli alla vera natura dei viaggiatori.
Oltre a condividere queste previsioni annuali, Booking.com ha analizzato i propri dati per svelare le destinazioni emergenti che diventeranno mete imperdibili nel 2026. Luoghi che promettono di ispirare entusiasmo e curiosità: dai villaggi di pescatori trasformati in autentiche gemme costiere agli hub industriali reinventati in chiave contemporanea, capaci di offrire ai visitatori il fascino della vita urbana.

Mũi Né, Vietnam

Sulla soleggiata costa sud-orientale del Vietnam, Mũi Né offre un connubio perfetto di bellezze naturali, cultura locale e spirito d’avventura. Quello che un tempo era un tranquillo villaggio di pescatori è oggi una rilassata località balneare, celebre per le sue spiagge dorate e le palme mosse dalle brezze oceaniche, ideali per il kitesurf e gli sport velici. Pur trovandosi a sole quattro ore di auto da Ho Chi Minh City, Mũi Né sembra appartenere a un altro mondo, con i suoi paesaggi unici, le surreali dune di sabbia rossa e bianca e il tranquillo Fairy Stream, dove si può camminare a piedi nudi nelle acque poco profonde tra affascinanti formazioni rocciose. È la destinazione ideale per il 40% dei viaggiatori che desiderano visitare luoghi ispirati a paesaggi fantastici degni di un romanzo, secondo la ricerca di quest’anno che registra un aumento dei soggiorni a tema romantasy. Lungo la costa, tra le capanne sulla spiaggia, si possono gustare piatti di pesce fresco – come capesante alla griglia e vongole piccanti al lemongrass – mentre nei porti di pesca vicini si respira l’autenticità della vita vietnamita. Per scoprire ancora di più il vero volto del Paese, oltre al mare, si possono visitare mercati locali, templi antichi e villaggi costieri.

Bilbao, Spagna

Un tempo cuore industriale, oggi Bilbao è una delle destinazioni culturali più affascinanti d’Europa, famosa per l’architettura d’avanguardia e l’arte di livello mondiale. L’iconico Guggenheim Museum si affaccia sul fiume scintillante, simbolo della trasformazione moderna e audace della città, incorniciato dalle verdi colline basche. Il suggestivo centro storico, o Casco Viejo, conquista con le sue viuzze medievali, i vivaci pintxos bar e i mercati di strada. Capitale gastronomica dei Paesi Baschi, Bilbao spazia dai ristoranti stellati Michelin alle taverne informali che servono autentiche specialità regionali. Imperdibile il Mercado de la Ribera, il più grande mercato alimentare coperto d’Europa, costruito nel 1929 in elegante stile art déco. Situata sulla costa cantabrica settentrionale, Bilbao rivela un volto sorprendente della Spagna: scogliere frastagliate, montagne avvolte nella nebbia e paesaggi verdeggianti che smentiscono l’immagine del classico litorale mediterraneo baciato dal sole. Da qui si raggiungono facilmente località costiere, spiagge da surf e le perle del Golfo di Biscaglia, ma anche incantevoli paesaggi rurali.

Barranquilla, Colombia

Barranquilla, sulla costa caraibica settentrionale della Colombia, lungo le rive del fiume Magdalena, è un’esplosione di energia tropicale e orgoglio culturale. Ogni anno la città si trasforma durante il Carnaval de Barranquilla, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con sfilate spettacolari e costumi sfavillanti al ritmo di cumbia. È il momento in cui la città celebra se stessa in tutta la sua vitalità. Ma Barranquilla non è solo carnevale: si può passeggiare sul moderno Malecón del Río, ammirando il fiume e partecipando a eventi all’aperto, oppure esplorare il quartiere El Prado, tra dimore storiche, vivace street art e accoglienti caffetterie. La cucina locale conquista con piatti come le butifarra, il riso al cocco e il pesce fresco. A sole due ore di auto da Cartagena, Barranquilla è una meta colorata e autentica dove fiume, musica e comunità si intrecciano in perfetta armonia. E sì, è anche la città natale di una celebre superstar mondiale i cui “fianchi sinceri” hanno conquistato il pianeta.

Philadelphia, Stati Uniti

Ricca di storia ma moderna ed energica, Philadelphia, che è stata protagonista della nascita degli Stati Uniti, è caratterizzata da una fiorente cultura contemporanea. La città della Pennsylvania ha un posto unico nella storia degli Stati Uniti, essendo sede dell'Independence Hall, dove furono firmate la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti, e della Liberty Bell. Il 2026 sarà il 250° anniversario dell'indipendenza del Paese, e la città sarà protagonista della commemorazione con numerose celebrazioni. Oltre a questi eventi storici, Philly, come è conosciuta informalmente la città, si sta anche preparando a ospitare grandi appuntamenti sportivi come i mondiali di calcio, il Major League Baseball All-Star Game e il campionato di pallacanestro NCAA Division I, trasformandosi in un vero e proprio centro di storia, sport e intrattenimento. Se vuoi approfondire il passato della città, partecipa al tour della Costituzione di Philadelphia, in cui esplorerai a piedi "il miglio quadrato più storico d'America". I quartieri della città da visitare passeggiando, come Old City e Fishtown, sono ricchi di vivaci opere di street art, come il famoso Mural Mile, mentre la sua variegata scena gastronomica spazia dagli iconici cheesesteak ai ristoranti pluripremiati. Un viaggio nella città dell'amore fraterno sarà certamente indimenticabile e dinamico.

Guangzhou, Cina

Guangzhou è una vivace metropoli di oltre 18 milioni di abitanti, eppure è ancora poco conosciuta nonostante i molti viaggiatori che visitano la Cina. Uno dei primi porti commerciali del Paese e snodo fondamentale dell'antica via della seta marittima, questa città meridionale ha un ricco patrimonio culturale, che conta templi secolari, tradizionali sale da tè dim sum e le imponenti facciate degli edifici dell'isola di Shamian. Oggi storia e modernità si fondono perfettamente a Guangzhou: altissimi grattacieli, come l'iconica Canton Tower, e vasti distretti industriali simboleggiano la sua potenza economica globale. Una crociera sul fiume delle Perle offre un punto di osservazione indimenticabile dell'abbagliante skyline. Se ami il buon cibo, qui vivrai un'esperienza davvero appagante. Guangzhou infatti è la culla della cucina cantonese e vanta più ristoranti pro capite di qualsiasi altra città cinese. Avrai anche la possibilità di partecipare a uno dei molti tour gastronomici locali e di assaggiare le sue eccellenze culinarie. Guangzhou, che gode tutto l'anno di un clima subtropicale anche grazie alla vicinanza a Hong Kong e Macao, è una porta di accesso vivace e meno conosciuta alla Cina antica e moderna. 

Sal, Capo Verde


Sal è un'isola soleggiata dell'arcipelago di Capo Verde, famosa per le incontaminate praias brancas (spiagge di sabbia bianca) e le acque turchesi e cristalline, e per essere una delle migliori località al mondo dove praticare windsurf. Situata al largo della costa occidentale africana, Sal ha una ricca cultura in cui si fondono influenze africane, portoghesi e creole, evidenti nella vivace scena musicale morna e funaná. Oltre ai resort, in città come Santa Maria troverai mercati colorati, abitanti cordiali e deliziose specialità di pesce come la catchupa, un sostanzioso stufato a cottura lenta, e pesce fresco alla griglia condito con pepe malagueta ed erbe aromatiche locali. Se ami la natura, ti consigliamo di esplorare le surreali saline di Pedra de Lume, gli aspri paesaggi vulcanici e i tranquilli villaggi di pescatori dove il tempo sembra rallentare. Questo è il posto perfetto se vuoi viaggiare per dedicarti a passatempi tranquilli nel prossimo anno. Infatti, il 73% degli intervistati pensa di praticare la pesca, il birdwatching o altre attività rilassanti per entrare in contatto con la natura in modo pacato e rispettoso nei propri viaggi futuri. Sal, baciata dal sole tutto l'anno, con la sua atmosfera calda e accogliente e i tramonti mozzafiato sull'oceano, racchiude il vero spirito di Capo Verde, dove la cultura vivace e le bellezze naturali sono evidenti in ogni angolo dell'isola

Manaus, Brasile

Circondata da vaste distese di foresta pluviale, Manaus è una metropoli unica nel suo genere, situata nel cuore dell'Amazzonia brasiliana e considerata una delle città più remote al mondo. Nonostante il suo isolamento, Manaus ospita oltre due milioni di persone ed è animata dall'energia tipica delle grandi città, oltre a essere il punto di partenza ideale per esplorare le straordinarie meraviglie naturali dell'Amazzonia. Potrai assistere allo spettacolo naturale dell'incontro delle acque, un fenomeno in cui le acque scure del Rio Negro e quelle sabbiose del Solimões scorrono fianco a fianco senza mescolarsi, e poi partire per indimenticabili crociere fluviali e avventure nella foresta pluviale. In città potrai ammirare monumenti riccamente ornati come il teatro dell'opera Amazonas, mercati vivaci e una scena gastronomica che celebra i sapori del posto, come il tucupi (brodo di manioca fermentata), il jambu (un'erba che ha un effetto intorpidente), il pesce pirarucu e l'açaí, a chilometro zero. Manaus, situata ai margini del polmone della Terra, offre un mix sorprendente di vivacità culturale e natura selvaggia. 

Munster, Germania

Affascinante e perfetta per chi ama muoversi in bici, Münster è una pittoresca città della Germania occidentale, dove 1.200 anni di storia incontrano un'energia giovanile e vibrante. Conosciuta per le strade acciottolate, la suggestiva architettura gotica e lo stile di vita rilassato, Münster ti accoglie con un'atmosfera urbana dal ritmo più lento, ma ricca di cultura. La storica Altstadt (città vecchia), ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, ospita monumenti iconici come il duomo di San Paolo e i portici del Prinzipalmarkt, mentre la pittoresca promenade, una cintura verde che circonda il centro città, è ideale per chi ama camminare o andare in bicicletta. Sede di una delle più grandi università tedesche, la città è animata dai molti studenti che frequentano le accoglienti caffetterie e le birrerie all'aperto sul lungofiume. Se ami la storia, a Münster, uno dei luoghi in cui furono firmati i trattati della pace di Vestfalia, non mancano i musei e i siti da esplorare, per non parlare della moderna scena gastronomica e creativa.

Kochi, India

Situata sulla costa sud-occidentale dell'India, nel Kerala, Kochi è una città plasmata da secoli di commercio globale e scambi culturali. Passeggia per le suggestive stradine di Fort Kochi, dove dimore colorate si affiancano a moderni caffè artistici, e le iconiche reti da pesca cinesi ondeggiano sullo sfondo del Mar Arabico all'orizzonte. La città si anima particolarmente durante la Kochi-Muziris Biennale (da gennaio a marzo), quando i magazzini storici si trasformano in spazi espositivi all'avanguardia. Le tradizioni gastronomiche sono radicate e si ritrovano nei frutti di mare piccanti venduti sulle bancarelle e nei raffinati piatti di fish molee e nei thali a base di cocco. Subito fuori dalla città, i paesaggi del Kerala ti aspettano: naviga sulle backwater di Alleppey, fai trekking sulle colline nebbiose di Munnar o rilassati sulle sabbie dorate di Marari Beach. Facilmente raggiungibile grazie all'Aeroporto Internazionale di Cochin, Kochi è la porta d'ingresso perfetta per scoprire le bellezze naturali e le ricchezze culturali dell'India meridionale.
  
Port Douglas, Australia

Situata sulla costa tropicale nord-orientale dell'Australia, Port Douglas è un'affascinante cittadina vicinissima a due patrimoni mondiali dell'UNESCO: la Grande Barriera Corallina e l'antica foresta pluviale di Daintree. A solo un'ora di auto da Cairns o a tre ore di volo da Sydney, Port Douglas offre una miscela unica di avventura e relax. Trascorri la mattina facendo snorkeling o immersioni tra le vivaci barriere coralline e passa il pomeriggio esplorando i sentieri della lussureggiante foresta pluviale o i santuari della fauna selvatica. Il fascino costiero pervade tutta la città, con le sue boutique e gli animati mercati lungo Macrossan Street, per non parlare delle caffetterie che servono prodotti freschi locali e frutti di mare. Se ami l'arte, visita la Ngarru Gallery, famosa per la straordinaria collezione di opere d'arte aborigena contemporanea. E se hai fame, le opzioni non mancano, dai ristoranti informali sulla spiaggia che servono piatti alla griglia a quelli di lusso che preparano specialità a base di ingredienti locali. La sera Port Douglas diventa un vero paradiso del relax, dove la brezza dell'oceano, i sapori locali e l'atmosfera artistica si fondono perfettamente sotto il cielo tropicale stellato.

Cerca