Immagine di sfondo della pagina Il winter del gruppo Alitalia : 78 destinazioni, 141 rotte e oltre 4200 voli settimanali . Pressing promozionale sul Roma Milano
22 ottobre 2012

Con il nuovo orario invernale, in vigore dal 28 ottobre, il Gruppo Alitalia volerà verso 78 destinazioni - di cui 22 in Italia e 56 nel resto del Mondo, con 141 rotte e oltre 4.200 voli settimanali. Le novità e i nuovi prodotti sono stati presentati alla stampa nel corso del TTG Incontri da Gianni Pieraccioni, Chief Commercial Officer di Alitalia, insieme a Laura Cavatorta, direttore di Air One, che ha illustrato le novità dello Smart Carrier del Gruppo Alitalia.

Con il nuovo orario invernale, in vigore dal 28 ottobre, il Gruppo Alitalia volerà verso 78 destinazioni - di cui 22 in Italia e 56 nel resto del Mondo, con 141 rotte e oltre 4.200 voli settimanali. Le novità e i nuovi prodotti sono stati presentati alla stampa nel corso del TTG Incontri da Gianni Pieraccioni, Chief Commercial Officer di Alitalia, insieme a  Laura Cavatorta, direttore di Air One,  che ha illustrato  le novità dello Smart Carrier del Gruppo Alitalia.  Pieraccioni ha sottolineato  " come la parola d'ordine della compagnia sia " innovazione"  in tutti i suoi settori, la modernità della flotta, l'arricchimento  dei servizi al cliente  e la costruzione di un network in crescita  focalizzato da e per l'Italia con la mission di portare  anche tanti stranieri in Italia".  

Il network  invernale Alitalia si mostra in crescita con 3 nuove destinazioni internazionali e intercontinentali in partenza da Roma Fiumicino:   Abu-Dhabi, Zurigo e Yerevan. Con il nuovo collegamento Roma Fiumicino – Abu Dhabi, operativo dal 1° dicembre con 4 frequenze settimanali, Alitalia si apre al sud est asiatico. Il nuovo volo, operato in code share con Etihad Airways, consentirà alla clientela di Alitalia di raggiungere non solo gli Emirati Arabi, ma anche le mete turistiche dell’Australia, della Tailandia, dell’Oman, del Bahrain e del Sud Africa, grazie ai voli in connessione dall’hub di Abu-Dhabi. Per lanciare la nuova destinazione Alitalia offre una tariffa speciale di andata e ritorno a partire da euro 497 (tasse incluse) in vendita finoal 31 ottobre per volare dal 1 dicembre 2012 al 27 marzo 2013.     mportante anche    il nuovo volo Roma Fiumicino - Zurigo operativo dal 29 ottobre con 12 frequenze settimanali. Zurigo rappresenta una delle mete d’affari più richieste dall’Italia, su cui ogni anno si registra un traffico di circa 200.000 passeggeri. Fino al 28 ottobre 2012, Alitalia offre per questo collegamento tariffe promozionali che partono da 99 euro (tasse incluse) per volare fino al 27 marzo 2013.Dall’11 dicembre verrà anche attivato il nuovo collegamento Roma Fiumicino – Yerevan, capitale dell’Armenia. Con questo nuovo volo Alitalia rafforza la sua presenza nella zona del Caucaso dove la Compagnia già opera su Tbilisi. Il nuovo collegamento per Yerevan verrà effettuato 2 volte alla settimana con aerei Airbus A320. Nel piano di sviluppo del network internazionale e intercontinentale di Alitalia da Roma Fiumicino anche due nuove destinazioni: Fortaleza (Brasile) e Praga (Repubblica Ceca). Alitalia aumenta la sua presenza anche in Russia, incrementando il collegamento Milano Malpensa – Mosca di 4 frequenze per un totale di 11 frequenze settimanali.Sul network nazionale, dal 29 ottobre Alitalia aumenterà i collegamenti da Catania verso Roma Fiumicino - che passeranno da 10 a 11 al giorno - e verso Milano Linate – che passeranno da 5 a 6 voli al giorno.

Naturalmente occhi  puntati  sulla tratta Roma Milano  dove con una operazione di semplificazione  vengono offerte, dalle 44 precedenti, solo 5 soluzioni  di  viaggio a prezzi fissi e competitivi con il treno, che partono da 99 euro a tratta. La campagna  per la Roma Milano, fortemente supportata nei giorni scorsi  da una “ guerrilla di marketing” nelle stazioni ferroviarie,  sta  utilizzando   forme originali di promozione e di comunicazione. Per la prima volta la compagnia ha mostrato i vantaggi dell’aereo rispetto al treno informando direttamente i passeggeri in partenza dalle stazioni dell’alta velocità. Nelle stazioni di Roma e di Milano assistenti di volo Alitalia hanno distribuito alcuni segnalibri sui quali venivano illustrate le motivazioni per cui scegliere l’aereo piuttosto che il treno.“Questa campagna – è stato   sottolineato- rappresenta solo il primo passo della strategia di marketing di Alitalia sulla Roma - Milano per difendersi dai concorrenza, sia ferroviaria che aerea”.

 

Infine il  il rilancio di catene charter verso le mete lieusre mondiali più importanti a faviore dei tour operator e del mercato dei crocieristi. Tra le destinazioni  Dubai, Repubblica DOminicana, Kenya, Zanzibar e novità Mauritius con  l'obiettivo di diventare   linea  sulla tratta.

 

Ricco network anche per Air One  che volerà nel prossimo inverno verso 22 destinazioni, con 27 rotte e 382 collegamenti settimanali. La principale novità dell’offerta invernale di Air One è rappresentata dall’avvio, a partire dal 1°ottobre, della nuova base di Catania, che si aggiunge a quelle di Milano Malpensa, Pisa e Venezia. La compagnia  è attiva anche  con nuovi collegamenti dalle basi di Milano Malpensa e Venezia: da Milano Malpensa partono nuovi voli verso Kiev, Belgrado e Cagliari, mentre da Venezia lo Smart Carrier opera i nuovi voli per Catania, Bruxelles e per Tirana.

Infine il  il rilancio di catene charter verso le mete lieusre mondiali più importanti a faviore dei tour operator e del mercato dei crocieristi. Tra le destinazioni  Dubai, Repubblica DOminicana, Kenya, Zanzibar e novità Mauritius con  l'obiettivo di diventare   linea  sulla tratta.

Cerca