Immagine di sfondo della pagina In Brasile cresce il numero di spiagge e laghi certificati
21 ottobre 2015

In Brasile cresce il numero di spiagge e laghi certificati

Nella stagione estiva 2015/2016 speciali Bandiere Blu si muoveranno al vento di nove tra spiagge, lagune e porti turistici in Brasile. Ben cinque località in più rispetto allo scorso anno potranno sfoggiare il simbolo della certificazione ambientale internazionale, dimostrando così di soddisfare i criteri richiesti in ambito di educazione ambientale, sicurezza, qualità dell'acqua e gestione ambientale.
Oltre alle spiagge e ai porti che hanno ricevuto la conferma della certificazione precedentemente ottenuta, come la spiaggia di Remanso, Lagoa do Iriry e Rio das Ostras (nello Stato di Rio de Janeiro), la spiaggia de Palmas di Governador Celso Ramos e Lagoa do Peri a Florianópolis (nello Stato di Santa Catarina) e la spiaggia di Ponta de Nossa Senhora do Guadalupe a Salvador (nello Stato di Bahia). Questa è la prima volta che il Brasile comprende tra le destinazioni certificate anche due laghi.
I luoghi inseriti nel programma Bandiera Blu devono seguire una serie di standard e norme: la spiaggia non può essere inquinata da rifiuti, acque reflue o ingombranti, le infrastrutture non possono causare danni all'ambiente, i parcheggi devono essere contrassegnati e sicuri, le spiagge devono avere i bagnini e le passerelle devono essere in buone condizioni. Inoltre, l’area in cui si trova la spiaggia deve avere servizi sanitari di base e devono essere previste attività di promozione dell’educazione ambientale per gli utenti, finalizzate alla sensibilizzazione dei loro comportamenti.
"Il turismo traina l'economia e crea posti di lavoro, ma deve anche essere sostenibile, e quindi non danneggiare l’ambiente, in modo che la bellezza naturale resti sempre accessibile ai nostri turisti" afferma il Ministro del Turismo, Henrique Alves.
Il coordinamento nazionale del programma Bandiera Blu è soddisfatto delle nuove certificazioni. “Cofermano che il programma sta crescendo e guadagna credibilità in Brasile", ha affermato Leana Bernardi, coordinatore nazionale di Bandiera Blu.
Il Brasile ha un grande potenziale idrico e, al di là delle spiagge, anche fiumi, laghi e altri bacini idrici possono concorrere per ottenere la certificazione. "Abbiamo un litorale immenso e se consideriamo anche l’entroterra c'è ancora molto da esplorare. Il Brasile ha tutti i requisiti per essere leader in materia di certificazione" aggiunge Leana.
 

Cerca