Inaugurata la Brussels House a Milano
Nel cuore della città lombarda hub.brussels e visit.brussels inaugurano, alla presenza per la Regione di Bruxelles Capitale di Rudi Vervoort, Ministro Presidente, Sven Gatz, Ministro delle Finanze e Pascal Smet, Segretario di Stato, la prima Brussels House d'Europa: uno spazio polifunzionale, concepito per promuovere il "Made in Brussels". Ospiterà eventi, mostre, academy, sfilate, meeting e presentazioni con l'obiettivo di avvicinare il mercato italiano alla Capitale delle Capitali, valorizzandone tutte le potenzialità.
“Il concept è quello di una casa – riassume Ursula Jone Gandini, Direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles visit.brussels – include tutte le realtà che convivono a Bruxelles, non solo una città politica ed economica ma anche una capitale creativa e sostenibile”. Lo spazio di 120mq, il primo di un progetto che approderà in seguito a Barcellona, Berlino e infine Amsterdam, sarà il punto di ritrovo per workshop, cene aziendali e naturalmente per tutte le attività organizzate dall’ente del turismo.
Accanto agli uffici che ospitano le sedi di hub.brussels e visit.brussels, il fulcro della Brussels House è l’open space centrale, che cambierà disposizione e allestimento ogni 3 mesi. Si punterà sempre sulla gastronomia, sul design e sulla moda sostenibili.
“L’inaugurazione a Milano conferma la centralità del mercato italiano nelle strategie di sviluppo dei flussi turistici verso Bruxelles – conclude Gandini - la Brussels House ci permetterà di avvicinare il pubblico agli highlights della destinazione, scoprendo in chiave esperienziale le molteplici sfaccettature della città, lo spirito dinamico e frizzante che la caratterizza. Per il momento le iniziative saranno rivolte ai professionisti del turismo: abbiamo in calendario academy day formativi con cadenza bimestrale, oltre a presentazioni e workshop con la partecipazione diretta dei rappresentanti dell’offerta turistica locale, secondo il feedback raccolto dalla filiera”.