Immagine di sfondo della pagina Inaugurata la mostra fotografica e documentaria “Il Tempio Maggiore di Roma: 1904-2004”
13 maggio 2004

L’esposizione conta oltre cento documenti e fotografie, molte delle quali, inedite provenienti dall’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma e dal Centro di Cultura Ebraica. Per la prima volta vengono esposti i progetti in concorso per il Tempio e i documenti dei rapporti tra Comune di Roma e Comunità Ebraica per la demolizione del Ghetto e la definizione dell’area su cui costruire la sinagoga, oltre a oggetti che riguardano la vita quotidiana e familiare dell’epoca. Esposti anche i progetti delle altre due sinagoghe realizzate da V. Costa e O. Armanni, a disposizione dei visitatori una postazione video con proiezioni di documentari inediti degli anni ’50 dell’Istituto Luce e il primo filmato che ricostruisce la deportazione degli ebrei romani. Presentato anche il volume “Il Tempio Maggiore di Roma 1904-2004”, prima monografia dedicata al Tempio. Il volume contribuisce alla divulgazione della conoscenza dell’architettura eclettica frutto del lavoro di numerosi architetti prestigiosi. Ingresso libero alla mostra, orario: tutti i giorni escluso il sabato e le festività ebraiche. Ore 9.00-17.00; venerdì e domenica 9.00-12.00. centenario@tempiomaggiore.roma.it

Cerca